Panzarotti alla napoletana, più buoni dei crocchè. il segreto della tradizione della nonna: Cosa si aggiunge alle patate

panzerotti alla napoletana

I panzarotti napoletani sono famosissimi ovunque grazie alla loro bontà. Si tratta di crocchette di patate preparate con caciocavallo, pepe, salame e strutto, croccanti fuori e morbido dentro con un cuore filante. Ovviamente, negli anni, gli ingredienti dell’impasto hanno subito delle variazioni ma alcuni sono indispensabili. Sono soliti essere consumati per le stradine di Napoli o della Campania come street food ma molti si cimentano a prepararli anche a casa. Seguite la ricetta e provate a farli anche voi per un antipasto delizioso!

Panzarotti napoletani

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di patate
  • 3 uova
  • 30 g di pecorino
  • 70 g di caciocavallo
  • 25 g di strutto
  • 100 g di salame napoletano
  • 200 g di mozzarella
  • sale, pepe, olio, pan grattato q.b.

Preparazione 

Iniziate lessando le patate, poi schiacciatele e lasciatele raffreddare. Unite i tuorli, i formaggi, il prezzemolo tritato, sale, pepe, 15 g di farina e lo strutto alle patate. Mescolate bene tutto. Aggiungete il salame a cubetti e incorporate nella miscela.

Formate dei cilindri lunghi di circa 10 cm, facendo un piccolo incavo al centro per inserire una striscia di mozzarella ben sgocciolata. Chiudete bene l’impasto intorno alla mozzarella. Passate i panzarotti prima nella farina, poi negli albumi leggermente montati, e infine nel pangrattato per impanarli.

Friggete i Crocchè in abbondante olio caldo, pochi alla volta, finché saranno dorati e croccanti. Poi, scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Infine, serviteli caldi e gustate questa delizia! Buon appetito! Leggi anche: Cazzilli palermitani, non chiamateli semplici crocché! Croccanti fuori e cremosi dentro, con il segreto della pastella

Total
258
Shares
Precedente
scaloppine alla birra scaloppine del frate

Scaloppine del Frate, l'antica ricetta dei conventi siciliani. Il segreto di Don Sasà per una cremina super golosa: cosa aggiungo

Prossimo
spaghetti aglio olio e tarallo

Spaghetti nzogna e pepe, Altro che aglio e olio. La ricetta napoletana che si fa in 5 minuti e che più buona non esiste

Ricette interessanti