Pasta alla caponata napoletana. Come fare un ragù di verdure più buono di quello alla carne. La ricetta top per l’estate in 15 minuti

Maria Costanzo
pasta al ragù di verdure
Rocco Vivolo

La pasta al ragù di verdure è l’alternativa perfetta per i vegetariani e si sposa benissimo con questo periodo dell’anno. Il caldo è arrivato e perdere ore e ore davanti ai fornelli è diventato impossibile. Dobbiamo lasciare andare il solito ragù della domenica, quello che si accende alle sei del mattino e si spegne direttamente quando è ora di andare a tavola. Ma questo non deve renderci tristi, perché i piatti estivi sono altrettanto buoni. Questo è anche incredibilmente colorato. Abbiamo usato le verdure di stagione, che vengono solo spadellate e non fritte. La linea e la prova costume ringrazieranno.

Pasta al ragù di verdure

Ingredienti

  • carote 2
  • cipolla 1\2
  • peperone rosso 1\2
  • peperone giallo 1\2
  • zucchine 2
  • melanzana nera 1
  • basilico
  • olio evo 5 cucchiai
  • concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
  • acqua
  • penne 250 g

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare questa pasta è sciacquare le verdure, mondarle e tagliarle a pezzi grandi circa un centimetro. In una padella antiaderente fate scaldare l’olio extravergine di oliva insieme alla cipolla tagliata a fettine molto sottili. La cipolla deve imbiondire ma non deve soffriggere. Quando avrete raggiunto la giusta doratura, aggiungete tutte le verdure. Aggiustate di sale e pepe e versate mezzo bicchiere di acqua e il cucchiaio di concentrato di pomodoro.

Coprite con il coperchio e lasciate cuocere il ragù di verdure per 15 minuti. Girate le verdure ogni tanto e fate attenzione che non si asciughino troppo. In tal caso, potete ancora aggiungere acqua. Intanto lessate la pasta in abbondante acqua bollente. Scolatela bene al dente e passatela nella padella con il ragù di verdure. Fate saltare il tutto per amalgamare bene gli ingredienti. Impiattate e completate con foglie di basilico tritate, un giro di olio a crudo e una spolverata di formaggio grattugiato. La vostra pasta al ragù di verdure è pronta. LEGGI ANCHE—> Vermicelli con le cozze, l’antico segreto per farli golosi e cremosi: “Ecco cosa si mette nell’acqua dove si cuoce la pasta”

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
49
Shares
Precedente

Pasta cremosa ai peperoni dell'antica ricetta contadina. L'ingrediente segreto in più che col peperone da un gusto esagerato

Prossimo
risotto alla sorrentina

Risotto alla sorrentina, Ancora più buono degli gnocchi con la cottura direttamente nel pomodoro

Ricette interessanti