Pasta e cavolfiore alla napoletana, non la solita pasta al forno. Talmente cremosa che si scioglie in bocca. Pronta in 10 minuti

Avatar photo

La pasta e cavolfiore gratinata, è una squisita variante del semplice primo piatto. Preparata in questo modo anche i bambini che non amano molto questo ortaggio, sicuramente apprezzeranno e gusteranno. Un primo piatto dal cuore filante, e dalla superfice croccante. Potete anche prepararla con largo anticipo e gratinarla prima di servirla. Ovviamente potete arricchire il vostro piatto con gli ingredienti che più vi piacciono. Di seguito andremo a preparare la pasta e cavolfiori gratinata, senza la besciamella, con fiordilatte e carne macinata.

Psta e Cavolfiore, Ingredienti;

  • 180 gr pasta mista
  • 100 gr di fiordilatte
  • ½ cavolfiore
  • 150 gr di carne macinata
  • Olio evo
  • Pane grattugiato
  • Sale
  • Pecorino
  • Prezzemolo

 

Procedimento:

Per preparare la pasta e cavolfiore gratinata, iniziate a pulire il cavolfiore, tagliatelo e lavatelo bene.  Lessatelo per dieci minuti in una capiente pentola con acqua leggermente salata, colatelo.

In un’altra pentola, mettete un giro d’olio evo, rosolate la carne macinata, unite il cavolfiore, e aiuto di una forchetta schiacciatelo e mescolatelo alla carne.

Aggiungete un paio di bicchieri d’acqua e unite la pasta, che farete cuocere sette minuti in meno del tempo riportato sulla confezione.

Unite il pecorino grattugiato e amalgamate.

Ungete leggermente una pirofila, e cospargetela con il pane grattugiato, disponete sul fondo, la metà della pasta,

posizionate anche il fiordilatte tagliato a cubetti e coprite con la pasta rimanente.

Preparate un mix di pane grattugiato, pecorino e prezzemolo tritato, e cospargete la superfice della pasta, terminate con altri pezzetti di fiordilatte.

 

Infornate in forno preriscaldato a 200° per dieci minuti, poi azionate il grill, fino a doratura. Sfornate, lasciate assestare qualche minuto e servite.

Leggi anche: Pasta e piselli alla napoletana, L’ingrediente segreto della nonna da aggiungere a fuoco spento. “Se non l’hai provata non hai vissuto”

 

Total
12
Shares
Precedente
lasagna di zucca

Lasagne alla zucca, Il piatto di Halloween. Il trucco per farla sciogliere in bocca? Bisogna mischiare questi due ingredienti

Prossimo
pasta e ceci alla siciliana

Pasta e ceci alla siciliana, con il segreto di nonna Rosalia: "Aggiungo questo ingrediente, cremosi e buonissimi"

Ricette interessanti