Pasta e ceci con funghi, Super cremosa senza burro nè panna, il segreto è nell’acqua di cottura

Maria Costanzo
ceci e funghi
Foto di Vivolo

La pasta con funghi e passata di ceci è un piatto completo, perfetto per chi segue una dieta e non ha il tempo di preparare sia il primo che il secondo. Viene cucinato con ingredienti tipici della nostra terra. Potete scegliere di utilizzare i ceci secchi, ma se non avete modo di metterli a bagno e di cuocerli come si deve, potete anche usare quelli precotti: saranno ugualmente ottimi. Con i legumi realizzerete una crema che va ad avvolgere le mezze maniche, la pasta che abbiamo scelto che si sposa perfettamente con questo condimento. I funghi invece sono sicuramente più buoni se freschi.

Pasta con funghi e ceci

Ingredienti

  • mezze maniche 400 g
  • funghi freschi 400 g
  • ceci precotti 400 g
  • parmigiano reggiano
  • aglio 1 spicchio
  • olio evo
  • salvia
  • sale
  • pepe

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la pasta con funghi e crema di ceci è pulire bene i funghi. Tagliateli a fette. In una padella fate scaldare l’olio extravergine di oliva insieme all’aglio. Quando sarà ben dorato, aggiungete i funghi. Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per 15 minuti con il coperchio. Verso il termine della cottura date una bella spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.

Intanto mettete sul fuoco l’acqua per le mezze maniche. Mentre aspettate che giunga al bollore, fate cuocere i ceci in un’altra pentola. Calate la pasta. Mentre aspettate che cuoce preparate la crema di ceci. Prelevate 3\4 dei ceci cotti e passateli in un frullatore insieme a un filo di olio extravergine di oliva, qualche rametto di rosmarino, un po’ di salvia e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Frullate il tutto finché non diventa una crema.

Passate due cucchiai di crema nei funghi insieme ai ceci che non avete frullato. Scolate la pasta al dente e unitela al condimento in padella. Fate saltare il tutto per amalgamare bene gli ingredienti. Sul fondo dei piatti da portata, posizionate uno strato di crema di ceci. Quindi aggiungete la pasta con i funghi e i ceci. Le vostre mezze maniche con funghi e crema di ceci sono pronte. LEGGI ANCHE—> Vermicelli con le cozze, l’antico segreto per farli golosi e cremosi: “Ecco cosa si mette nell’acqua dove si cuoce la pasta”

Total
8
Shares
Precedente
rigatoni alla carbonara

La non carbonara di Giorgione: Munitevi di burro, formaggio e tanta curiosità! Ecco la non carbonara più buona e cremosa

Prossimo

Gnocchi al pesto di zucchine di Luisanna Messeri, il primo veloce, fresco e cremoso che si fa tutto in un'unica padella

Ricette interessanti