Patacu’c, la pasta che la mangi e ti esplode in bocca. Il vero ragù romagnolo che non si fa col macinato

I patacucci o patacu’c sono una sorta di pennoni grandi fatti in casa, tipici della cucina romagnola. Trattandosi di pasta fresca, sono molto leggeri e vengono accompagnati, di solito, con ragù di salsiccia e lardo. Si tratta di un primo piatto molto saporito e sostanzioso che vi farà avere l’acquolina in bocca solo a guardarlo. Sicuramente, non si potrà rinunciare alla scarpetta finale. Per quanto riguarda la preparazione della pasta fatta in casa, non è molto difficile, basta avere piccoli accorgimenti. Provateci!

Patacucci al ragù, ingredienti per 4 persone

-per la pasta fresca fatta in casa

  • 300 g di farina gialla
  • 300 g di farina bianca
  • 6 uova
  • sale

-per il condimento

  • 150 g di lardo pestato
  • 250 g di salsiccia sbriciolata
  • passata di pomodoro q.b.
  • sale, pepe, olio evo q.b.

Preparazione

Iniziate subito con l’impasto della pasta. Su un piano o una spianatoia, mescolate i due tipi di farina, formate una fontanina e al centro rompete le uova, aggiungete un po’ di sale e iniziate ad impastare per bene. Poi, stendete la sfoglia con l’aiuto di un mattarello e create dei riquadri di circa 3-4 cm.

Passate poi al condimento. In una pentola fate riscaldare dell’olio evo e fate cuocere e soffriggere la salsiccia sbriciolata. e il lardo pestato con un po’ di peperoncino. Dopo alcuni minuti, aggiungete della passata di pomodoro, non troppa, e fate cuocere. Potete sfumare anche con del buon vino rosso.

Nel mentre, fate cuocere i vostri patacucci e, una volta cotti, scolateli e versateli nella pentola del sugo e amalgamate per bene. Prima di impiattare e servire, se volete, potete fare anche una bella spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito! Leggi anche: Rigatoni di San Patrizio, super cremosi anche senza la panna. Cosa si aggiunge alla verdure per farli buonissimi

Total
851
Shares
Precedente

Coniglietti biscotti di Pasqua, con la pasta frolla più buona e friabile che c'è grazie ai segreti di Bendetta Rossi

Prossimo
Spaghetti alla mangiatoia

Spaghetti alla mangiatoia, per le cene di mezzanotte. Più cremosa dell'aglio e olio con l'ingrediente segreto in più

Ricette interessanti