Patate alla calabrisella, il contorno goloso che si fa tutto a crudo. Il segreto: dove si mettono per mezz’ora prima di infornare

patate cipolle pomodoro

Le patate alla calabrisella con cipolle bianche e pomodorini datterini sono una delizia culinaria che potrebbe conquistare il vostro palato. È un contorno che sprigiona un profumo allettante e irresistibile, ideale per accompagnare come contorno carni o pesce. Ma, se lo desiderate, possono diventare un appetitoso piatto unico, ancor più delizioso se accompagnato da una fetta di pane appena sfornato fatto in casa. La loro preparazione è abbastanza semplice, e il risultato è una combinazione di sapori succulenti e irresistibili. Provatele subito!

Patate al forno con cipolle bianche e pomodorini datterini, ingredienti per circa 4 persone

  • 1 kg di patate
  • 2 cipolle bianche grandi
  • 300 gr di pomodorini datterini
  • salvia, origano, rosmarino q.b.
  • olio evo, sale, pepe q.b.

Preparazione

Iniziate pelando le cipolle, affettandole e immergendole in acqua fredda per circa mezz’ora. Questo passaggio renderà le cipolle più dolci e attenuerà il loro sapore pungente. Successivamente, scolatele e asciugatele delicatamente con carta assorbente.

Nel frattempo, pelate le patate e tagliatele a spicchi non troppo sottili. Lavatele accuratamente e asciugatele per rimuovere l’acqua in eccesso. Fate lo stesso con i pomodorini datterini, lavandoli e tagliandoli a quarti.

In una ciotola capiente, unite le patate, le cipolle e i pomodorini. Condite il tutto con abbondante olio extravergine di oliva, regolate di sale e pepe, e aggiungete le erbe aromatiche a piacere. Potete utilizzare salvia, rosmarino, origano o qualsiasi altra erba che preferite. Mescolate bene in modo da distribuire uniformemente il condimento.

Trasferite il composto in una teglia da forno e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti. Tuttavia, tenete sempre d’occhio la cottura poiché i tempi possono variare leggermente a seconda delle prestazioni del vostro forno. Servite questo piatto sia caldo che a temperatura ambiente, godendovi l’esplosione di sapori. Leggi anche: Padellata di patate e peperoni, tutto a crudo con una sola padella. Il trucco per farli speciali: “Dove si mettono prima di cuocerli”

Total
290
Shares
Precedente
scarpariello di mare

Spaghetti allo scarpariello di mare, meglio dei classici alle vongole. La ricetta Aversana fa impazzire il mondo con il suo segreto

Prossimo
parmigiana zucchine e alici

Parmigiana di zucchine alla cetarese, una delizia con le alici che si scioglie in bocca. La ricetta tradizionale

Ricette interessanti