Patate Hasselback, un capolavoro di croccantezza e sapore. Come farle perfette con il trucco dello stecchino

Adriana Costanzo
Patate Hasselback

Le Patate Hasselback sono un piatto di origine svedese che combina la croccantezza delle patate arrosto con la morbidezza interna, creando un contorno delizioso e visivamente accattivante. Sono perfette da servire con carne, pesce o anche come piatto principale vegetariano, se arricchite con vari condimenti. Ecco come prepararle:

Ingredienti:

  • 8 patate medie
  • 50 g di burro
  • pangrattato
  • formaggio Cheddar grattugiato
  • sale
  • rosmarino tritato

Procedimento:

Mettiamo per 30 minuti le patate a mollo in acqua fredda, dopodiché laviamole per bene per togliere tutte le impurità. Asciughiamole con un panno. Ora procediamo con il taglio classico “Hasselback”: prendiamo uno stecchino lungo tipico da spiedo, infiliamolo alla base della patata e tagliamo delle fettine sottili di circa 3 mm, facendo in modo che la lama del coltello non arrivi fino alla fine, ma si fermi appunto sullo stecchino. Faccimao questo procedimento per tutte le patate.

Facciamo fondere il burro e spennelliamo con esso le patate (sotto, sopra e anche tra le fettine), che adageremo poi su di una leccarda coperta da carta forno. Cuociamo in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti. Sforniamo, spennelliamo con un altro po’ di burro fuso e spolverizziamo con il formaggio cheddar grattugiato e con il pangrattato. Aggiugniamo il rosmarino tritato. Reinforniamo per altri 10 minuti e servite subito. Alcune varianti prevedono l’aggiunta di pancetta o prosciutto tra gli strati di patate. Buon appetito!

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
17
Shares
Precedente
Risotto all’amatriciana

Risotto all’Amatriciana, altro che pasta. Cremoso e buonissimo con la ricetta della Sora Lella, tutto in un'unica padella

Prossimo
bocconcini di pollo croccanti

Bocconcini di pollo croccanti, con la panatura super croccante e gustosa grazie al segreto della pellicola. Cosa si mette nell'uovo


Ricette interessanti