Ragù noci e nocelle dell’estate: più leggero di quello tradizionale. Pronti in pochi minuti

Olimpia Esposito
ragù noci e nocelle

Ragù di noci e nocelle. Estivo, semplice e con pochi ingredienti. E? un piatto che nasce dalla voglia di ragù, ma rispetto a quello tradizionale non ha la stessa lunga preparazione ed è più leggero. Lo possono gustare anche i vegetariani. Andiamo a vedere come si prepara questo piatto.

Ingredienti del ragù di noci e nocelle

  • 1 lt di passata di pomodoro
  • 150 gr di noci
  • 150 gr di nocciole o pistacchi o nocciole brasiliane o miste
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • aglio
  • sale
  • olio Evo

Come si preparano

La preparazione di questo piatto è molto semplice. Ricorda un ragù di carne, ma con tempi di cottura più brevi. È una ricetta gustosa e diversa dal solito. Con pochi passi si ottiene un ottimo ragù di noci e nocciole.

Iniziamo con un tegame largo. Versiamo un giro abbondante di olio e facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio, diviso a metà e senza anima. Quando l’aglio è dorato, aggiungiamo la frutta secca che abbiamo rotto prima. Non deve essere una polvere fine, basta romperla in modo grossolano con un bicchiere.

Lasciamo che la frutta secca liberi i suoi oli per un minuto. A questo punto, versiamo la passata di pomodoro e un cucchiaio di concentrato. Aggiungiamo un bicchiere d’acqua per aiutare la cottura. Facciamo cuocere il nostro ragù di noci e nocciole per circa trenta minuti a fuoco medio-basso.

A fine cottura, aggiungiamo qualche foglia di basilico fresco. Questo ragù di noci e nocciole è pronto per condire la pasta. Un consiglio in più per il tuo piatto? Puoi rendere il tuo ragù di noci e nocciole più divertente. Usa dei pomodorini freschi al posto della passata e lascia la frutta secca intera. Il sapore sarà fantastico. Servi con del formaggio grattugiato. Prova subito questo delizioso ragù di noci e nocciole.

Total
0
Shares
Precedente
come prevenire la stitichezza in vacanza

Stitichezza in vacanza, 5 regole da rispettare e cosa mangiare per non averla

Prossimo

Quando ti avanzano le impepate di cozze fai questi tubetti alla Tarantina e ti consoli

Ricette interessanti