Ricette primi piatti

Risotto agrumi e gamberi con l’estate alle porte questo è il primo che ci vuole

Che profumo questo risotto agrumi e gamberi. Un sapore deciso, ma al tempo stesso delicato e che sa d’estate. Andiamo a vedere come si prepara.

Per iniziare, procuriamoci i seguenti ingredienti per il risotto agrumi e gamberi

  • Circa 500 grammi di gamberi
  • Il succo e la scorza grattugiata di 2 arance succose.
  • Il succo e la scorza grattugiata di 1 limone vivace.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva di qualità.
  • 1 spicchio d’aglio profumato (opzionale).
  • Un piccolo peperoncino fresco (opzionale, per un tocco piccante).
  • Qualche rametto di prezzemolo fresco, tritato finemente.
  • Sale marino iodato, quanto basta.
  • Pepe nero macinato al momento, quanto basta.

Come si preparano

Puliamo i gamberi togliendo il budello sul dorso. In una ciotola capiente, versiamo l’olio extravergine d’oliva. Spremiamo il succo delle arance e del limone direttamente nella ciotola. Grattugiamo finemente le scorze degli stessi agrumi e aggiungiamole al succo. Mescoliamo con cura per emulsionare leggermente gli ingredienti. Se desideriamo un tocco di sapore in più, possiamo aggiungere uno spicchio d’aglio tritato finemente e/o un pezzettino di peperoncino fresco tagliato a rondelle sottili alla marinatura.

Aggiungiamo i gamberi puliti alla marinatura agli agrumi. Mescoliamo delicatamente per assicurarci che siano ben ricoperti dal liquido profumato. Copriamo la ciotola con pellicola trasparente e lasciamo marinare in frigorifero per almeno 15-20 minuti, ma anche fino a 30 minuti per un sapore più intenso.

Scaldiamo una padella antiaderente a fuoco medio. Scoliamo i gamberi dalla marinatura (conserviamo la marinatura!). Versiamo i gamberi nella padella calda e cuociamoli per circa 2-3 minuti per lato, o finché non diventano di un bel colore rosa-arancio e sono cotti. Facciamo attenzione a non cuocerli troppo a lungo per evitare che diventino gommosi.

Versiamo la marinatura conservata nella stessa padella in cui abbiamo cotto i gamberi. Portiamo a ebollizione a fuoco medio-alto e lasciamo ridurre leggermente, fino ad ottenere una consistenza leggermente più densa e sciropposa.

Rimettiamo i gamberi cotti nella padella con la salsa agli agrumi. Saltiamo delicatamente per qualche istante per farli insaporire bene. Aggiungiamo il prezzemolo fresco tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero a nostro gusto. Mescoliamo delicatamente.

Trasferiamo i nostri agrumi e gamberi in un piatto da portata o in singole porzioni. Possiamo guarnire con qualche fettina sottile di agrume fresco o altro prezzemolo tritato. Gustiamoli subito, tiepidi o anche freddi, come un fresco antipasto o un leggero secondo piatto. Guarda la video ricetta sul nostro canale  Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram