Risotto al ragù con polpette, si fa con tutto quello che è avanzato dalla domenica. Niente di più saporito e goloso

Maria Costanzo
risotto al ragù con polpette

Il risotto al pomodoro con polpettine sfida ogni convenzione, si discosta dalle tradizioni più classiche per creare una versione tutta personale e ricca di sapore del classico piatto con gli spaghetti. Questo piatto unico unisce il comfort del risotto alla leggerezza delle polpettine di carne e verdure, creando una combinazione gustosa e nutriente. È una ricetta perfetta per chi cerca un’alternativa creativa ai classici risotti, arricchita da ingredienti semplici ma ben bilanciati, e ottima per chi ha voglia di un piatto che sorprende e sazia con un tocco di originalità.

Ingredienti del Risotto al pomodoro con polpettine

  • 500 g di riso Arborio
  • 750 ml di passata di pomodoro
  • 10 pomodorini
  • 750 ml di acqua
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 dado vegetale
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Parmigiano q.b.
  • 50 ml di panna da cucina
  • Sale e pepe q.b.
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio

Per le polpettine:

  • 400 g di carne macinata
  • 1 zucchina
  • 1 fetta di pane bianco
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 2 cucchiai di brodo
  • Farina q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Iniziate a cucinare il risotto al pomodoro con polpettine preparando il sugo. In una pentola, scaldate due cucchiai di olio extravergine e fate soffriggere l’aglio intero, togliendolo non appena sarà dorato. Aggiungete la passata di pomodoro, l’acqua, il dado vegetale e il bicarbonato. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione delle polpettine: ammollate la fetta di pane in due cucchiai di brodo caldo, sbriciolatela con le mani e mescolatela con la carne macinata, la zucchina precedentemente bollita e ridotta in purea, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Formate delle piccole palline e passatele nella farina.

Quando il sugo è quasi pronto, iniziate con il risotto. In una padella larga, scaldate 6 cucchiai di olio e fate rosolare le polpettine finché la carne non sarà bianca. Rimuovete le polpette e, nello stesso fondo di cottura, fate appassire i pomodorini tagliati a metà, aggiungendo un pizzico di sale. Unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto, finché i chicchi diventano traslucidi. Aggiungete le polpette e iniziate a versare il sugo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente. Continuate ad aggiungere sugo man mano che il riso lo assorbe. Una volta che il riso è cotto togliete dal fuoco, unite la panna e una spolverata di parmigiano. Lasciate riposare coperto per cinque minuti prima di servire. Il vostro risotto è pronto.

LEGGI ANCHE—> Risotto pere e formaggio di Sal de Riso, la ricetta delicata dal sapore unico col segreto dello chef per farla super cremosa

Total
2
Shares
Precedente
Quiche lorraine

Quiche lorraine di pasta sfoglia alla Napoletana, senza zucchine ma con un ripieno ancora più goloso, si fa in 10 minuti

Prossimo
ventagli di pasta sfoglia con nocciole

Ventagli di pasta sfoglia glassati con nocciole, dolcetti velocissimi strepitosi dal profumo che inebria

Ricette interessanti