Delizioso, facile e veloce da preparare, il risotto al salmone è un primo piatto sfizioso adatto a molte occasioni. Ciò che rende questa ricetta speciale è l’utilizzo del salmone affumicato, consentendo di portare in tavola un piatto delizioso ed economico. E’ perfetto come piatto principale in un menù di mare per occasioni speciali. Può essere accompagnato da una selezione di antipasti di pesce sfiziosi e da un secondo saporito, come un’orata impanata al forno o una ricetta con pesce spada. In alternativa, questa ricetta è così facile e veloce che si presta bene anche alla cucina di tutti i giorni. Può essere gustata come piatto unico, magari accompagnato da un’insalata verde leggera per un pasto più leggero.
Risotto al salmone
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di riso carnaroli
- 200 g di salmone affumicato
- mezzo scalogno
- 30 g di burro
- 900 ml di brodo vegetale
- 4 cucchiai di olio evo
- 200 ml di vino bianco
- 1 ciuffo di erba cipollina
- sale q.b.
Preparazione
Tritate finemente lo scalogno e tagliate a pezzetti il salmone affumicato con un tagliere e un coltello. In una padella antiaderente, soffriggete a fuoco dolce lo scalogno con l’olio, quindi aggiungete il riso e tostatelo a fiamma vivace per un paio di minuti. Unite i pezzetti di salmone, mescolate e poi sfumate con il vino.
Lasciate evaporare l’alcol, quindi portate a cottura il risotto con un po’ di brodo e aggiustate di sale. Cuocete per circa 15 minuti, mescolando spesso e versando altro brodo man mano che si asciuga. Al termine della cottura, spegnete il fuoco, aggiungete un po’ di erba cipollina sminuzzata e mantecate con il burro a pezzetti per un paio di minuti, mescolando con cura. Infine, impiattate guarnendo con altra erba cipollina e servite il vostro risotto al salmone ben caldo e accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco. Buon appetito!