Il risotto con triglie e crema di prezzemolo, è una ricetta facile da realizzare, pochi ingredienti per un risultato strepitoso. Un primo piatto dal sapore delicato, il riso viene mantecato con una crema di prezzemolo, e l’aggiunta dei pinoli, dona una nota di croccantezza al piatto. Le triglie, vengono cotte in padella, poi sfilettate. Questa è la parte più impegnativa, ma sicuramente sarete ripagati dal risultato. Conservate qualche filetto intero per guarnire il piatto finale.
Ingredienti del risotto
- 180 gr riso
- 4-6 triglie di scoglio
- 500 ml di brodo vegetale e/o fumetto di pesce
- prezzemolo
- olio evo
- vino bianco
- 1/2 spicchio d’aglio
- pinoli
- sale
Procedimento
Per preparare il risotto con triglie e crema di prezzemolo, iniziate a lavare e pulire le triglie, lavate anche il prezzemolo. In un pentolino mettete un paio di giri d’olio evo, fate sfrigolare i gambi del prezzemolo.
Eliminateli e fate rosolare le triglie in maniera uniforme. Mettetele da parte, eliminate la testa, la coda e le lische. Mettete il prezzemolo in un mixer, aggiungete l’aglio, qualche pinolo, ed azionate le lame. Aggiungete l’olio evo a filo, fino ad ottenere una crema, della densità che più vi piace. Nel pentolino dove avete cotto le triglie, aggiungete il riso, e fatelo tostare,
poi sfumate con il vino. Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete un poco di brodo, e iniziate la cottura del risotto, aggiungendo altro brodo a bisogno. A cottura quasi ultimata, aggiungete le triglie, amalgamate delicatamente.
Spegnete la fiamma, aggiungete la crema di prezzemolo,
mantecate il risotto.
Impiattate, completate con il filetto di triglia e qualche pinolo.