Ricette facili e veloci

Risotto crema di asparagi e guanciale, si fa prima a farlo che a dirlo: delicatissimo

Gli asparagi in questo periodo sono buonissimo e freschi. Un risotto crema di asparagi e guanciale è l’ideale. Servono poche cose, ma buone e il gioco è fatto. Per questa ricetta abbiamo usato degli asparagi più corposi perché più saporiti e teneri. Quelli piccoli, in genere, servono per frittate o omlette. Andiamo vedere come si prepara.

Ciò che occorre per un risotto crema di asparagi per 2 persone

  • 400 gr di asparagi
  • guanciale
  • bicchiere di riso Arborio o Carnaroli( 200 gr circa)
  • sale
  • burro
  • parmigiano

Come si prepara il risotto

In questo caso, per questo risotto crema di asparagi e guanciale, abbiamo a che fare con un ingredienti bello, buono, ma ostico. Il guanciale. Facciamolo a striscioline. Tutte, se possibile, uguali. Se non lo sono non fa nulla. Le mettiamo in una padella a sudare a fiamma bassa per un po’. Aiutatevi con un filo d’olio. Facciamo sciogliere il grasso piano piano. Se ci sono pezzi più piccoli che cuociono prima toglieteli piano piano.

Riempiamo una pentola con dell’acqua. Facciamola bollire. Mentre raggiunge il bollore togliamo la parte finale degli asparagi. Facciamo a pezzi piccoli gli asparagi privati del gambo duro e facciamoli bollire nell’acqua salata. Non buttate i gambi. Fateli cuocere circa 10 minuti. Tutto dipende comunque dalla pezzatura degli asparagi. Appena ammorbiditi togliamoli dall’acqua con una schiumarola e aggiungiamo i gambi che abbiamo tagliato in precedenza. Servirà per il brodo con il quale cuoceremo il risotto. Mettete da parte le punte degli asparagi e frulliamo con un minipimer tutto il resto. ( guarda il video)

Adesso pensiamo al risotto. Facciamo tostare il riso con il grasso del guanciale. Cuociamolo con il brodo. A metà cottura inseriamo la crema di asparagi ottenuta in precedenza. Facciamo cuocere. Appena cotto mantechiamo con burro e parmigiano. Impiattiamo e decoriamo con qualche pezzo di guanciale ( darà una sapidità e una spinta pazzesca) e le punte degli asparagi. Guarda la video ricetta sul nostro canale  Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram