Risotto crema di formaggio e zafferano: il trucco per farlo super cremoso

Adriana Costanzo

Risotto crema di formaggio e zafferano: il trucco per farlo super cremoso. Questo risotto io lo adoro! È cremoso e gustoso! Per chi, come me, ama i formaggi, provate questa ricetta. Ma prima qualche curiosità sull’ingrediente segreto, lo zafferano.  Annoverato tra le spezie più costose del mondo, è originario della Grecia o dell’Asia Minore e si ottiene da una particolare varietà di croco, Crocus sativus, una pianta della famiglia delle Iridacee, del quale si utilizzano i tre stimmi, la parte destinata a ricevere il polline, raccolti a mano ed essiccati. Greci, Romani ed Egiziani apprezzavano la spezia che era oggetto di intensi traffici nel Mediterraneo, particolarmente da parte dei Fenici.

Lo zafferano

Anche in Persia e nel Medio Oriente lo zafferano era utilizzato come spezia e come deodorante; si narra che Alessandro di Macedonia aggiungesse zafferano all’acqua del suo bagno per curare le molte ferite patite in battaglia. Alla caduta dell’Impero Romano la coltivazione dello zafferano in Europa subì una battuta d’arresto e furono glia arabi, a partire dal 1200 DC a reintrodurlo prima in Spagna e poi nel resto del continente.

Il nome zafferano deriva in effetti dall’arabo za῾farān che a sua volta deriva dal persiano zaâfara, il termine che indica il croco. Nel medioevo lo zafferano, oltre che come spezia, era ampiamente utilizzato come medicinale, specie durante le periodiche pestilenze del periodo. Passiamo adesso alla preparazione del risotto.

INGREDIENTI (per 1 persona) per il risotto con crema di formaggio

  • 70 g riso carnaroli
  • 300 ml brodo vegetale
  • 40 g formaggio spalmabile
  • 30 g Provola dolce
  • 30 g Asiago
  • 20 g burro
  • 15 g parmigiano
  • 1 bustina di zafferano
  • q.b. cipolla
  • q.b. olio evo
  • q.b. vino bianco

Soffriggiamo un po’ di cipolla, aggiungiamo dopo poco il risotto e facciamolo tostare per un paio di minuti. Aggiungiamo un pochino di vino bianco e quando sarà evaporato mettiamo un mestolo di brodo vegetale. Quando avrà assorbito il primo, mettiamo il secondo e così via.

Adesso, in un po’ di brodo aggiungiamo lo zafferano e uniamolo al riso mescolando. Quando il riso sarà al dente aggiungiamo il burro e quando si sarà sciolto mettiamo la Philadelphia e mescoliamo bene. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo gli altri formaggi mescolando sempre con decisione, fino a quando i formaggi si saranno sciolti. Infine un bel cucchiaio di parmigiano ed è pronto. Ricetta di Alta Cucina. 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
6
Shares
Precedente

Panzarotti con la salsiccia: l'antica ricetta pugliese per i celebri rustici, ecco come fare l'impasto perfetto

Prossimo
Cream tarte millefoglie

Cream tarte millefoglie, buonissima, con una splendida decorazione sulle tonalità del lampone.

Ricette interessanti