Scaloppine con provola e funghi, il trucco del coperchio per una cremina da urlo. Le farete sempre così

scaloppina provola e funghi
Foto di Rocco Vivolo

Le scaloppine di pollo sono un secondo molto leggero e nutriente ma allo stesso tempo molto saporite soprattutto se condite con la provola e e i funghi. Nella ricetta che vi indico, ho utilizzato la provola per dare un tocco di sapore in più. Per renderle ancora più morbide e deliziose, è necessario aggiungere del marsala o del vino bianco per far sfumare il sapore del pollo. Potete prepararle per una cena in compagnia o per il pranzo domenicale, vi delizierete!

Scaloppine di pollo con provola e funghi

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pollo tagliato sottile
  • 100 g di provola affumicata
  • 200 g di funghi
  • prezzemolo, rosmarino, sale e pepe q.b.
  • mezzo bicchiere di marsala o vino bianco
  • farina e olio evo q.b.

Preparazione

Iniziate subito pulendo e affettando o tagliando a pezzettini i funghi. Poi, tritate il prezzemolo e il rosmarino e tenete da parte. Affettate in modo sottile la provola e procedete preparando un soffritto. Dunque, in una padella antiaderente fate riscaldare un po’ d’ olio evo e versate i funghi e un po’ di prezzemolo e fate stufare per circa 5 minuti. Nel mentre, infarinate le fettine di pollo con entrambi i lati. Mettete da parte i funghi e, in un’altra padella, fate riscaldare dell’olio evo per poi aggiungere le fettine di pollo infarinate.

Aggiungente anche il rosmarino e il prezzemolo che avevate tritato e fate cuocere a fiamma media fino a far ben dorare vostre scaloppine di pollo. A metà cottura, fate sfumare con il marsala o il vino bianco e, poi, aggiungete anche i funghi e la provola. Coprite la padella con un coperchio e lasciate ultimare la cottura. Infine, aggiungete un po’ di sale e pepe e, una volta cotte, sarete pronti per servirle. Buon appetito!

Leggi anche: Scaloppine ai 4 formaggi, il secondo più cremoso che esista. Il segreto della cremina golosa

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
8
Shares
Precedente
sformato di patate e salame

Sformato di patate, salame e scamorza, altro che gateaux. Si fa in 10 minuti, Salvacena Perfetto per le serate in compagnia

Prossimo
lasagna salsiccia e friarelli

Lasagne con salsiccia e friarielli, il secondo napoletano diventa una pasta al forno cremosa e buonissima. Perfetta per la domenica


Ricette interessanti