Gli Spaghetti aglio e olio alla marinara si fanno con Sgombro, Olive e Pomodori: Un piatto semplice e gustoso, dal sapore mediterraneo, perfetto per un pranzo leggero e nutriente. Questa pasta unisce la sapidità dello sgombro e delle olive con la dolcezza dei pomodorini.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta (spaghetti, linguine o penne)
- 200 g di sgombro (fresco cotto o in scatola al naturale, sgocciolato)
- 150 g di pomodorini ciliegino (o datterini)
- 50 g di olive nere (denocciolate)
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di capperi (dissalati, facoltativi)
- 50 ml di vino bianco (per sfumare)
- Olio extravergine d’oliva qb
- Sale e pepe qb
- Peperoncino (facoltativo)
- Prezzemolo affresco (tritato, per decorazione)
Procedimento
Iniziamo subito con il Preparare gli ingredienti: Lavate e tagliate i pomodorini a metà. Dissalate i capperi sciacquandoli sotto acqua corrente. Sgocciolate lo sgombro (se in scatola) o cuocetelo al vapore/saltato per pochi minuti, se fresco. Sminuzzatelo grossolanamente con una forchetta. Intanto Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Ora non ci resta che Preparare il condimento: In una padella ampia, scaldate un filo generoso di olio extravergine d’oliva. Aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato e, se gradito, il peperoncino. Fate rosolare a fuoco dolce per 1-2 minuti. Unire i pomodorini ei capperi. Salateli a fuoco medio-alto per 5 minuti, finché i pomodorini iniziano a rilasciare il loro succo. Aggiungete le olive nere e lo sgombro sminuzzato. Mescolare delicatamente. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare per circa 2 minuti. Aggiustate di sale e pepe.
Infine bisogna solo Assemblare il piatto: Scolate la pasta al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura. Versate la pasta nella padella con il condimento e saltatela per 1-2 minuti a fuoco vivo. Aggiungete un po’ di acqua di cottura, se necessario, per amalgamare meglio il tutto. Impiattare la pasta e completare con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Servite calda, accompagnata da un filo di olio extravergine d’oliva a crudo, se gradito.
Consigli
- Varianti: aggiungere una grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza, o sostituire le olive nere con quelle verdi per un sapore più delicato.
- Sgombro fresco: Se utilizzate sgombro fresco, cuocetelo in padella con un filo d’olio e sfumatelo con vino bianco prima di unirlo agli altri ingredienti.
- Pasta lunga o corta: Questa ricetta si presta bene sia per pasta lunga (spaghetti o linguine) sia per pasta corta (penne o fusilli).
Buon appetito! Questo piatto saporito e veloce vi conquisterà con i suoi profumi mediterranei.