I mustaccioli (o “mostaccioli”) sono dolci tipici natalizi della tradizione napoletana e campana. Questi biscotti speziati, a forma di rombo e ricoperti di cioccolato, sono indipendenti da un impasto morbido e aromatico grazie alla presenza di miele e spezie.
Ingredienti per circa 20-25 mustaccioli
Per l’impasto:
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 100 g di miele
- 100 ml di succo d’arancia (o acqua)
- 50 ml di latte
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano (tritati finemente)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la glassa al cioccolato:
- 300 g di cioccolato fondente
- 30 g di burro
Procedimento
Per prima cosa bisogna Preparare l’impasto dei nostri mustaccioli: In una ciotola capiente, mescolate la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito, la cannella, la noce moscata ei chiodi di garofano. Aggiungete il miele, il succo d’arancia e il latte. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Se l’impasto risulta troppo secco, aggiungere un po’ di latte; se troppo appiccicoso, aggiungere poca farina. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti .
Ora bisogna Dare forma ai mustaccioli ma prima Preriscaldate il forno a 180°C (statico). Su una superficie infarinata, stendete l’impasto a uno spessore di circa 1 cm . Con un tagliabiscotti romboidale (o un coltello), ritagliate i mustaccioli e disponeteli su una teglia rivestita con carta forno. Infornate i mustaccioli per circa 10-12 minuti . Non prolungare troppo la cottura per mantenere l’interno morbido. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Adesso non ci resta che Preparare la glassa al cioccolato Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro, mescolando fino a ottenere una glassa liscia e lucida. Immergete la superficie dei mustaccioli nella glassa al cioccolato e disponeteli su una griglia o sulla carta forno per far solidificare il cioccolato. Lasciateli asciugare completamente prima di servirli.
Consigli
- Spezie: Potete personalizzare il mix di spezie secondo i vostri gusti, aumentando diminuendo le quantità di cannella, chiodi di garofano e noce moscata.
- Glassa alternativa: Se preferite, potete usare cioccolato al latte o bianco per la copertura.
- Conservazione: Conservare i mustaccioli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico; si mantengono morbidi per 5-7 giorni .
Buon appetito! Questi dolci romboidali dal sapore intenso e speziato porteranno un tocco di tradizione napoletana alla vostra tavola natalizia.