Spaghetti aglio e olio alla pescatora di Giorgione, altro che spaghetti a vongole. Perfetti per il cenone di Natale

Avatar photo
spaghetti aglio e olio alla pescatora

Gli spaghetti aglio e olio alla pescatora si fanno con l’aggiunta di triglie facendolo diventare un primo piatto che vi sorprenderà ad ogni boccone. Un primo piatto facile e veloce da realizzare, che racchiude tutti i profumi del mare. Non esiste una ricetta tipo, per questa ricetta, ispirata dallo chef napoletano Giorgione, la potete ricreare o potete personalizzare gli ingredienti ed il procedimento. Ho preparato questo piatto, avvicinandomi ai profumi ed ai colori della Sicilia, io ho aggiunto anche lo zafferano, e la granella di pistacchi, ma potete farla anche senza.

Spaghetti aglio e olio alla pescatora, Ingredienti

  • 180 gr di spaghetti
  • 4-6 triglie
  • olio evo
  • sedano/carota/cipolla
  • sale
  • prezzemolo
  • vino bianco
  • granella di pistacchi
  • zafferano

Procedimento

Per preparare gli Spaghetti aglio e olio alla pescatora di Giorgione , iniziate a pulire e lavare le triglie. In una capiente padella mettete un giro d’olio evo, unite le verdure tritate, e fate sfrigolare per un minuto. Aggiungete le triglie, e fatele scottare da entrambi i lati.

Eliminate la testa, le lische e la coda e posizionatele nuovamente nella padella, fate sfrigolare, sfumate con il vino bianco.

Appena l’alcol sarà evaporato, sciogliete lo zafferano in un poco d’acqua di cottura della pasta, ed aggiungetelo nella padella.  Cuocete la pasta al dente, colatela direttamente nella padella,

spadellate a fiamma viva, impiattate, completate il piatto con il prezzemolo tritato e la granella di pistacchi.

Leggi anche: Spaghetti aglio e olio speciali con il segreto di Barbieri per farli super cremosi: Dove si mette l’aglio prima di cucinare

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
13
Shares
Precedente
peperoni ripieni

Fagottini di peperoni ripieni e impanati, buonissimi anche in friggitrice ad aria e si fanno in 15 minuti

Prossimo

Le migliori mele per preparare torte perfette


Ricette interessanti