Spaghetti alla carbonara finta, ancora più buoni e cremosi. Cosa si mette al posto delle uova, pronti in 10 minuti

Maria Costanzo
carbonara finta

Gli spaghetti alla carbonara finta sono un piatto differente dal solito. Lo dice stesso il nome: del primo romano hanno solamente l’apparenza. Ma come è possibile realizzare una consistenza così simile a quella dell’uovo e dello stesso colore? Ebbene, è stata utilizzata una crema di peperoni gialli, con la stessa capacità di avvolgere gli spaghetti e donarci un boccone da urlo ad ogni morso. Al posto del guanciale, immancabile nella carbonara, è stata invece utilizzata la mortadella tagliata a cubetti. Presentate questo piatto in tavola: nessuno noterà la differenza, ma al primo assaggio tutti si complimenteranno con voi.

Spaghetti alla carbonara finta

Ingredienti

  • spaghettoni 800 g
  • peperoni gialli 2,5 kg
  • mortadella intera 400 g
  • cipolla 1
  • grana
  • olio
  • sale
  • pepe

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare gli spaghetti alla carbonara finta è pulire i peperoni. Eliminate i filamenti interni e i semini, quindi tagliateli a tocchetti. Tritate finemente la cipolla. In padella scaldate l’olio extravergine di oliva con la cipolla. Quando sarà bene appassita, unite anche i peperoni. Aggiustate di sale. Versate mezzo bicchiere d’acqua, coprite con un coperchio e lasciate stufare. Intanto, tagliate la mortadella a cubetti molto piccoli. In una padella antiaderente fate soffriggere la mortadella senza aggiunta di grassi finché non sarà diventata ben croccante.

Passate i peperoni in un mixer e frullateli sino a ottenere una cremina. Versate la crema nella padella con la mortadella croccante e lasciate insaporire per 5 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Scolate gli spaghettoni bene al dente e uniteli al condimento. Fate saltare il tutto per amalgamare gli ingredienti e se c’è bisogno unite anche un po’ di acqua di cottura della pasta: servirà a rendere il risultato finale più cremoso. Spegnete il fuoco e spolverate il tutto con il grana grattugiato. I vostri spaghetti alla carbonara finta, con peperoni e mortadella, sono pronti. Buon appetito.

Leggi anche: Spaghetti alla Procidana, alla crema di limoni. Il piatto più amato da Troisi, la nonna isolana svela il segreto dell’antica tradizione

Total
8
Shares
Precedente

Pancake estivi, non ci vogliono le uova: più leggeri dei classici

Prossimo
spaghetti ennese

Spaghetti al piacentinu ennese, la cacio e pepe siciliana più buona e cremosa della romana con il trucco del bicchiere di latte

Ricette interessanti