Spaghetti Cacio e pepe estivi, la ricetta di Fitarau che ha fatto impazzire Jennifer Lopez. Un ingrediente in più fa la differenza

cacio e pepe e zucchine

Gli spaghetti cacio e pepe rappresentano uno dei piatti romani più amati e un’autentica prelibatezza della tradizione culinaria. Questo illustre classico ha attraversato numerose reinterpretazioni nel corso degli anni e, nella seguente ricetta, vi indico una variante originale: quella creata dallo chef tedesco Sebastian Fitarau. Quest’ultimo ha utilizzato un ingrediente estivo segreto che sorprende e che non vi aspettate: zucchine con annessi fior di zucca. Il risultato sarà davvero squisito e diverso dal sapore tradizionale, tanto che pare abbia fatto impazzire la famosa cantante Jennifer Lopez in questi giorni in visita in Italia. Provateli subito!

Spaghetti Cacio e pepe estivi

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di spaghetti
  • 1-2 zucchine
  • 4 fiori di zucca
  • 230 g di pecorino romano
  • olio evo, sale, pepe nero q.b.

Preparazione

Iniziate riempiendo una pentola d’acqua e quando raggiunge il bollore, aggiungete il sale per poi calare gli spaghetti. Nel frattempo, lavate e tagliate la zucchina a listarelle molto sottili e poi a tocchetti. Trasferitele in padella e fattele cuocere per qualche minuto con olio extravergine d’oliva e sale. Procedete, poi, coi fiori di zucca. Lavateli delicatamente e tagliate il gambo. Aprite il fiore senza romperlo ed eliminate il pistillo. Aggiungete i fiori di zucca spezzettati  in padella insieme alle zucchine e fateli cuocere per 5 minuti.

Nel frattempo, l’acqua avrà iniziato a bollire, dunque calata la pasta e fatela cuocere al dente. Una volta cotta, scolatela e versatela poi nella padella del condimento assieme a un mestolo di acqua di cottura e lasciate cuocere fino a cottura ultimata. infine Grattugiate il pecorino romano e aggiungetelo alla pasta a fuoco spento. Amalgamate quindi tutti gli ingredienti, fate una spolverata generosa di pepe, mescolata ancora e impiattate. Prima di servire, fate un’altra spolverata di pecorino per rendere il tutto ancora più saporito e cremoso. Buon appetito! Leggi anche: Spaghetti con le vongole super cremosi, Peppe Guida svela il suo segreto del doppio fondo per farli perfetti

Total
8
Shares
Precedente

Spaghetti di una notte di mezza estate, il primo freddo buono come una poesia. Mai mangiata una insalata di pasta così

Prossimo
melanzane in carrozza

Melanzane in carrozza di nonna Lucia, buonissime sia fritte che al forno con il segreto della panatura, cosa si aggiunge al pan grattato

Ricette interessanti