Gli spaghetti con aglio olio e peperoncino sono un piatto tipico della cucina partenopea diventato famoso in tutto il mondo. In pochi sanno che nascono come rivisitazione povera degli spaghetti con le vongole. In mancanza dei frutti di mare, si utilizzava lo stesso condimento. E il risultato ha conquistato generazioni su generazioni. Ovviamente, da una ricetta così famosa ne sono nate innumerevoli varianti. Quella che vedremo oggi è la ricetta originale . In più vi sveleremo tutti i trucchi per renderli cremosissimi. Per realizzarli vi serviranno soltanto 15 minuti.
Ingredienti Spaghetti con aglio olio e peperoncino
- spaghetti 320 g
- olio evo 6 cucchiai
- aglio 3 spicchi
- prezzemolo fresco 1 mazzetto
- peperoncino 1
- sale
Preparazione
La prima cosa da fare per preparare gli spaghetti con aglio olio e peperoncino è mettere sul fuoco l’acqua per la pasta. Infatti tutto il condimento sarà pronto mentre raggiunge il bollore. Sbucciate l’aglio. In padella scaldate 5 cucchiai di olio extravergine di oliva. Unite aglio e peperoncino e fateli rosolare. Tritate finemente il prezzemolo. Calate la pasta e lessatela soltanto per 4 minuti. Scolatela e trasferitela nella padella con il condimento insieme a 2 mestoli della sua acqua di cottura.
Unite anche il prezzemolo. Completate la cottura della pasta direttamente in padella. Se necessario, aggiungete altra acqua di cottura, poca alla volta, come se doveste risottarla. Il risultato finale deve essere cremoso e succoso. Aggiustate di sale e impiattate. Condite con un giro di olio extravergine in superficie. I vostri spaghetti con aglio olio e peperoncino sono pronti. Buon appetito. Accompagnateli con un buon vino rosso e vedrete che bontà.