Spaghetti cu’ l’agghia e l’ogghiu alla calabrese, più cremosi e saporiti con un aggiunta speciale che si mette alla fine

Maria Costanzo
aglio e olio

Gli spaghetti con aglio olio e peperoncino sono uno dei classici della cucina italiana. Non tutti sanno però che c’è una regola ben precisa da seguire per avere un risultato eccezionale. I calabresi, che chiamano questo piatto agghia, ogghiu e ‘u peperoncino, la applicano sempre. Questo primo è quello che si cucina nelle spaghettate di mezzanotte con gli amici, quando non si vuole perdere tempo ai fornelli oppure quando la dispensa è vuota. Gli ingredienti infatti sono quelli sempre presenti in una casa e piacciono veramente a tutti. Ma quante volte vi è capitato di assaggiarne una versione che non avesse assolutamente sapore? Prepararli è semplice, ma sbagliare lo è ancora di più.

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Ingredienti

  • spaghetti 400 g
  • aglio 4 spicchi
  • peperoncino fresco 1
  • olio evo
  • formaggio
  • prezzemolo

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare gli spaghetti con aglio olio e peperoncino è mettere sul fuoco l’acqua salata per la pasta. Mentre aspettate che raggiunge il bollore, mettete in pentola l’olio extravergine di oliva, l’aglio e il peperoncino. Lasciate soffriggere per qualche minuto. Calate gli spaghetti. E arriviamo subito al segreto per fare la differenza. La pasta infatti deve cuocere in pentola solamente per due minuti. Scolatela subito e tenete da parte l’acqua di cottura.

Unitela al condimento in padella, dove continuerete la cottura risottandola. Fate insaporire gli spaghetti per circa 1 minuto, quindi versate un mestolo di acqua di cottura. Appena l’acqua sarà completamente assorbita, continuate con un altro mestolo. E così via finché gli spaghetti non saranno cotti al punto giusto, e cioè bene al dente. Solo in questo modo la pasta assorbirà davvero il sapore del condimento. Mantecate con una bella spolverata di parmigiano reggiano o di pecorino romano. I vostri spaghetti con aglio olio e peperoncino sono pronti. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Spaghetti al tonno di Gualtiero Marchesi, con una semplice scatoletta un primo super goloso grazie al suo trucco

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
16
Shares
Precedente
torta umida di Rosetta Bovienzo

Torta umida di Sal De Riso, più buona della caprese. Così friabile che si scioglie in bocca col trucco del cucchiaino

Prossimo
rame di napoli

Le Rame di Napoli: I biscotti siciliani per la festa di Ognissanti. Chi va a Catania e li assaggia resta folgorato


Ricette interessanti