Spaghetti del pescatore, meglio delle vongole. Un sapore unico tra mare e terra con due ingredienti che non ti aspetti

Avatar photo
vermicelli polipetti vongole e fiori di zucca

La pasta abbinata ad ingredienti che ci offre il mare, è un classico della cucina italiana. In cucina trovano largo impiego, con le infinite ricette, sia semplici che elaborate. Spesso troviamo abbinamenti mare/terra, dal più classico al più stravagante, ed è proprio qui che entra in gioco la fantasia di chi opera ai fornelli. Di seguito prepareremo gli spaghetti al profumo di mare con fiori di zucca.

Spaghetti del pescatore

Ingredienti:

  • 180 gr di spaghetti
  • 500 gr di frutti di mare misti
  • 250 gr di polpetti
  • 10 pomodorini
  • 10 fiori di zucca
  • Vino bianco
  • Olio evo
  • Sale
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo

Procedimento:

Iniziate con la pulizia dei polpetti, lavateli sotto abbondante acqua corrente, poi lavate bene anche i frutti di mare, ed i fiori di zucca. In una capiente padella mettete un giro d’olio evo, unite lo spicchio d’aglio, lasciatelo imbiondire ed eliminatelo. Unite i polpetti, e fateli soffriggere per un minuto a fiamma viva, poi sfumate con il vino bianco, mettete da parte.

Nella stessa padella unite i frutti di mare, fateli aprire a fiamma viva, mano a mano che si aprono, recuperateli e metteteli in una ciotola. Filtrate il liquido rilasciato e rimettetelo nuovamente nella padella, unite i polpetti e i pomodorini tagliati a metà, fate cuocere per quindici minuti a fiamma media. A fine cottura unite i frutti di mare, ed i fiori di zucca spezzettati e privati del pistillo, conservatene un paio per guarnire il piatto finale.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, e colatela direttamente nella padella, spadellate a fiamma vivace, impiattate e finite il piatto con i fiori di zucca tenuti da parte ed un trito di prezzemolo. Leggi anche: Pasta fritta alla siciliana, si fa con la pasta avanzata senza uova ed è più buona della frittata. Il segreto è non toccarla mai

Total
67
Shares
Precedente
fideua

La fideuà, la famosissima paella preparata con gli spaghetti. "Così abbiamo battuto gli spagnoli". Come farla perfetta

Prossimo
spaghetti aumm aumm

Spaghetti Aumm Aumm, altro che aglio e olio. Cosa si aggiunge per farli diventare più “sciugliarielli” e cremosi. Pronti in 10 minuti

Ricette interessanti