Il tiramisù di fichi è una variante delicata del classico tiramisù, senza caffè né alcol. Si prepara con mascarpone, fichi freschi e pochi altri ingredienti. Morbidezza, dolcezza e un profumo che sa di estate. È ideale come dessert leggero o per una merenda diversa dal solito. Preparalo in anticipo e lascialo riposare in frigo: diventerà ancora più buono.
Ingredienti
-
250 g mascarpone
-
40 g zucchero
-
2 uova
-
4 fichi freschi
-
2 cucchiai miele
-
1 brioche
-
100 g confettura di fichi
Procedimento
Metti il mascarpone e le uova fuori dal frigo per portarli a temperatura ambiente. Lava bene i fichi, asciuga e taglia a fette sottili. Separa tuorli e albumi: unisci i tuorli allo zucchero e lavora fino a ottenere una crema chiara, poi aggiungi il mascarpone. Monta gli albumi a neve ferma e incorporali al composto, muovendo dal basso verso l’alto. Unisci un fico tagliato a pezzetti e il miele, poi mescola delicatamente.
Prepara la base sistemando fette di brioche sul fondo di una coppa o di un bicchiere. Disponi altre fette di fico lungo il bordo interno. Versa la crema ottenuta sopra la base e aggiungi uno strato di confettura di fichi. Copri con pellicola e metti in frigorifero per almeno 12 ore, meglio 24. Diventerà ancora più cremoso.
Consiglio
Solo fichi maturi e morbidi daranno la giusta dolcezza. Puoi sostituire la brioche con savoiardi o pan di Spagna, in base a quello che hai a disposizione. Se vuoi, aggiungi un po’ di succo di limone alla crema oppure una manciata di noci tritate tra gli strati.
Idee per variazioni
Prova una variante con il tiramisù all’ananas per un tocco esotico oppure l’ alternativa ai savoiardi con il tiramisù con gli amaretti. Scoprirai un dolce sempre nuovo e facile da preparare.