Torta di mele amalfitana, la ricetta segreta degli 8 cucchiai della costiera. Morbida e soffice come non mai

torta di mele amalfitana

La torta di mele è da sempre un dolce molto amato da grandi e piccoli. E’ super gustosa, dolce e soprattutto morbidissima. E’ perfetta per la colazione o anche per una merenda in compagnia. Un classico intramontabile che accontenta le esigenze di tutte. Per riuscire in una perfetta preparazione, però, è necessario seguire attentamente alcuni passaggi. La ricetta seguente è quella tipica della costiera Amalfitana e vi assicuro che il risultato è davvero molto soddisfacente! Provateci subito!

Torta di mele amalfitana

Ingredienti per circa 8-10 persone

  • 250 g di Farina
  • 300 g di  Zucchero
  • 2 Uova
  • 8 Cucchiai di latte intero
  • 8 Cucchiai di olio di semi
  • Cannella in polvere, zucchero di canna, zucchero a velo q.b.
  • 3 Mele
  • 1 Bustina di lievito per dolci
  • mezzo Limone

Preparazione

Iniziate subito sbucciando una mela, tagliatela a piccoli pezzi e spruzzatela con il succo del mezzo limone. Poi montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Poi aggiungete il latte e l’olio al composto e mescolate. Aggiungete a poco a poco anche  la farina, il lievito e la cannella (quantità che volete a seconda del vostro gusto).  Quando l’impasto risulterà ben montato, incorporate i pezzi di mela e mescolare il tutto con le fruste elettriche.

A questo punto, versate il composto ottenuto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata. Poi, sbucciate le altre due mele, tagliatele a fette sottili e disponetele sulla superficie dell’impasto in modo ordinato per ottenere un effetto visivamente bello. Cospargete la torta con lo zucchero di canna semolato e infornate a 170°/180°C per circa 40 minuti, fino a quando la torta risulterà dorata e cotta.

Trascorso il tempo necessario, sfornate la torta e, una volta raffreddatasi, guarnite con una bella spolverata di zucchero a velo. Infine servite e deliziate il vostro palato e quello dei vostri ospiti! Leggi anche: Torta magica alla nutella di Bendetta, deliziosa e soffice. Servono solo uova e nutella e nient’altro. Pronta in pochi minuti

Total
47
Shares
Precedente

Bastoncini di maiale croccanti, il trucco per una panatura buonissima, cosa si aggiunge al pan grattato

Prossimo
pasta al burro cremosa

Pasta al burro perfetta, le 7 regole di Barbieri per farli così cremosi che impazzirete. "Dove si mette il burro prima di utilizzarlo"

Ricette interessanti