Torta mousse al caffè di Iginio Massari, il dolce estivo che si scioglie in bocca con i segreti del grande maestro

Torta mousse al caffè

La Torta Mousse al Caffè è ideale per concludere un pasto in modo elegante e delizioso. La sua texture soffice e cremosa, unita all’intenso aroma di caffè, conquisterà ogni palato. Perfetta per le occasioni speciali, come una cena con amici o una festa di compleanno, questa torta non solo è buona, ma anche molto scenografica. La base di pan di Spagna al cioccolato, leggermente imbevuta di caffè, contrasta magnificamente con la leggerezza della mousse al caffè, creando un equilibrio di sapori e consistenze. Inoltre, la spolverata di cacao amaro sopra la torta non solo aggiunge un tocco estetico, ma anche un ulteriore strato di gusto che esalta il caffè. Prepararla è più semplice di quanto si possa pensare e il risultato finale sarà sorprendente e soddisfacente. Provateci subito!

Torta mousse al caffè

Ingredienti

  • 350 g di Latte
  • 120 g di Zucchero
  • 25 g di Amido di mais (maizena)
  • 3 cucchiai di Caffè solubile
  • 500 g di Panna fresca liquida (o vegetale)
  • 4 g di Gelatina in fogli

-per il pan di Spagna al cacao

  • 2 Uova
  • 100 g di Zucchero
  • 80 g di Latte
  • 40 g di Olio di semi di girasole
  • 20 g di Cacao amaro in polvere
  • 100 g di Farina
  • 1/2 bustine di Lievito in polvere per dolci

-per la bagna e decorazione

  • 2 tazze da caffè Caffè
  • Cacao amaro in polvere

Preparazione

Iniziate con la crema, quindi riscaldate 350 g di latte in un pentolino. In un altro pentolino, mescolate lo zucchero, l’amido di mais e il caffè solubile. Aggiungete il latte caldo e continuate a mescolare. Riportate il pentolino sul fuoco e mescolate per qualche minuto fino a che la crema si addensa. Coprite il pentolino con una pellicola e lasciate raffreddare completamente.

Proseguite con il pan di spagna: rompete le uova in una ciotola e frullatele con uno sbattitore elettrico. Aggiungete lo zucchero, il latte, l’olio, la farina, il cacao amaro e mezza bustina di lievito per dolci. Rivestite uno stampo da 26 cm con carta forno e versate l’impasto. Infornate in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti. Sfornate il pan di spagna e sistemate il vassoio. Inzuppate con la bagna preparata con due tazze di caffè, usando un cucchiaio, e posizionate l’anello della torta a cerniera sopra.

Poi preparate la mousse: Mettete i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda. Montate la panna con uno sbattitore e aggiungete la crema al caffè ormai fredda, continuando a montare. Strizzate la gelatina e mettetela in un pentolino con un paio di cucchiaini d’acqua. Portate sul fuoco per scioglierla. Unite la gelatina sciolta alla mousse al caffè e mescolate bene.

Prendete la base della torta e versate la mousse al caffè, livellando bene la superficie con una spatola. Lasciate riposare in frigorifero per 3 ore. Trascorso il tempo, togliete la torta dal frigo e spolverate di cacao amaro su tutta la torta e sarete pronti per servire!

Leggi anche: Crema caffè di Benedetta: la più veloce e cremosa che c’è, pronta in due minuti con due ingredienti

Total
13
Shares
Precedente

Spaghetti degli Apostoli, il primo coi peperoni che sa di mare. La ricetta estiva col sughetto che si prepara mentre cuoce la pasta

Prossimo
pomodori ripieni alla siciliana 1

Pomodori ripieni alla siciliana, la ricetta facile e veloce ottima anche come salva cena, buonissimi anche freddi

Ricette interessanti