Una buonissima idea per la colazione e non solo. Questi biscotti nesquik estivi senza burro né uova e sopratutto senza cottura in forno sono buonissimi.
Ingredienti dei biscotti nesquik
- 150 g di fiocchi d’avena (quelli piccoli per il porridge sono ideali)
- 60 g di Nesquik (o altro cacao zuccherato in polvere)
- 50 g di cocco rapè (farina di cocco disidratata)
- 80 ml di latte (vaccino o una bevanda vegetale come avena o mandorla)
- 60 ml di olio di cocco (o olio di semi di girasole)
- 2-3 cucchiai di sciroppo d’acero o miele (opzionale, da dosare a seconda della dolcezza desiderata)
- 1 pizzico di sale
Come si preparano senza accendere il forno
In una ciotola capiente, mescoliamo insieme gli ingredienti secchi: i fiocchi d’avena, la polvere di Nesquik, il cocco rapè e un pizzico di sale. Amalgamiamo bene con un cucchiaio.
In un pentolino piccolo a fuoco basso scaldiamo leggermente il latte insieme all’olio di cocco e allo sciroppo d’acero (o miele), giusto il tempo necessario a far sciogliere l’olio e a rendere il composto omogeneo. Non dobbiamo portarlo a bollore.
Versiamo il mix di liquidi tiepidi nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescoliamo energicamente con una spatola fino a ottenere un composto umido, compatto e appiccicoso.
Prepariamo una teglia o un vassoio e ci mettiamo su un foglio di carta da forno. Con l’aiuto di due cucchiai (o con le mani leggermente umide), prendiamo piccole porzioni di impasto e formiamo delle palline. Schiacciamole leggermente per dare la classica forma a biscotto. Disponiamole man mano sulla teglia.
Trasferiamo la teglia in frigorifero e lasciamo rassodare i biscotti per almeno 30-40 minuti. Questo passaggio è fondamentale: l’olio di cocco si solidificherà, dando ai biscotti la giusta consistenza compatta e masticabile. Se volete potete aggiungere del riso soffiato sulla superficie dei biscotti per dare maggiore croccantezza.