Secondi

Bruno Barbieri svela il segreto delle sue polpette al sugo: “Ecco cosa aggiungo nell’impasto”. Il risultato รจ fantastico

Bruno Barbieri svela il segreto delle sue polpette al sugo: “Ecco cosa aggiungo nell’impasto”. Il risultato รจ fantastico

 

Le polpette ci riportano allโ€™infanzia. Per molti italiani il loro sapore ha un potere evocativo: un assaggio e si torna subito a sei anni. Quei piccoli bocconi tondi che scappavano nel piatto per poi essere catturati dalla nostra brava forchetta conservano un non so che di giocoso, anche quando spuntano, anni dopo, a fianco dellโ€™aperitivo. รˆ quando si tenta di fare le polpette che si scopre che la loro semplicitร  รจ del tutto ingannevole.

La consistenza della macinatura, la dose del sale, la doratura perfetta: diventano elementi di un programma di sperimentazione estenuante, a patto che non si trova un aiuto. A questo ha pensato Bruno Barbieri con il suo libro “Polpette che passione”. Oltre ai consigli preziosi per la scelta degli ingredienti, per la cottura e per lโ€™abbinamento con salse e intingoli, offre 28 ricette, ripartite tra polpette di carne, di pesce e di verdura. Cotte, crude, farcite, rivestite, avvolte in foglie, galleggianti in minestre, affogate nel sugo, fatte con gli avanzi e anche con le primizie, Barbieri ci insegna che fare le polpette รจ un gioco. Tra queste ricette anche quella dei rigatoni con le polpette al sugo

Rigatoni con polpette al sugo, Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di Mezzi Rigatoni Sgambaro

Per le polpette

  • 300 gr di polpa di carne bovina
  • 60 gr di pane raffermo
  • Crema di latte
  • 1 uovo
  • 1 patata bollita
  • Gras pistร  (battuto di lardo di maiale)
  • 1 spicchio dโ€™aglio
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe
  • Ricotta salata
  • Pesto
  • Olio extra vergine dโ€™oliva
  • Burro

Per il sugo

  • 400 gr di passata di pomodoro
  • Sedano
  • Carota
  • Cipolla
  • Acciughe di Cetara
  • Basilico
  • Parmigiano Reggiano

Rigatoni con polpette al sugo, Preparazione

Per prima cosa prepariamo ilย sughetto di pomodoro. Tritiamo a brunoise un pezzo di sedano, uno di carota e uno di cipolla. In una padella scaldiamo un filo dโ€™olio extra vergine dโ€™oliva e facciamo scogliere un poโ€™ di lardo pestato, poi aggiungiamo la brunoise di verdure e lasciamole soffriggere. Aggiungiamo qualche acciuga e lasciamole sciogliere. A questo punto mettiamo la passata di pomodoro e facciamo andare per 30-40 minuti, la consistenza dovrร  essere non troppo liquida ma nemmeno troppo densa, perchรฉ poi dovranno finire di cuocere le polpette.

Ora pensiamo alleย polpette. Prendiamo una boule e andiamo a lavorare la carne macinata con le mani e lasciamola qualche minuto a riposare. Nel frattempo prendiamo il pane, togliamo lโ€™eventuale crosta e mettiamolo in ammollo in una ciotola con la crema di latte. Nella boule con la carne aggiungiamo un cucchiaio di grasso pestato, un pezzetto dโ€™aglio tritato insieme a un poโ€™ di rosmarino, prezzemolo tritato (mettiamone anche un poโ€™ nel sugo insieme a qualche foglia di basilico), mezza patata bollita fatta grossolanamente a pezzi con le mani e il pane ben strizzato e fatto a pezzi. Regoliamo di sale e pepe.

Per insaporire le polpette in questo caso ho aggiuntoย ricotta salata grattugiata e un cucchiaino di pesto (ma potete sbizzarrirvi in base a quello che avete in frigo). Impastiamo bene il tutto e facciamo riposare qualche minuto. A questo punto possiamo formare le polpette, ungetevi le mani con un poโ€™ dโ€™olio e formate delle piccole palline. Infarinatele leggermente e passatele in padella con olio extravergine e un pezzetto di burro, fatele andare un poโ€™ alla volta e piano piano, giratele senza forarle fino a che avranno fattoย una piccola crosticina dorata.

A questo punto mettetele nel sugo e fatele andare per una decina di minuti in modo che siย insaporiscano bene. Mettiamo a bollire lโ€™acqua, saliamo (non troppo che nel sugo ci sono le acciughe), scoliamo al dente i nostri rigatoni e finiamo la loro cottura in padella con il sugo e le polpette. Non ci resta che impiattare con unโ€™abbondante spolverata diย Parmigiano grattugiato.

 

Continua a leggereย Piuricette.itย e iscriviti al gruppo Facebookย Masterchef ricette e trucchi degli chefย e mette un like alla paginaย Facebookย ย ย ย diย PiuRicette.it