Canestrini “polpettosi”, morbidi dal ripieno cremoso: più buoni delle polpette

Adriana Costanzo
canestrini di carne e patate

Canestrini “polpettosi”, morbidi dal ripieno cremoso: più buoni delle polpette. Un procedimento che seppur lungo per la cottura, da preparare è davvero veloce, ci vorranno infatti circa 10 minuti.

Ingredienti per 4 persone per i canestrini polpettosi

  • 500 gr di carne macinata bovina
  • 500 gr di patate
  • 350 gr di fontina
  • 100 gr di pane raffermo
  • 1 tazza di latte
  • 70 gr di Parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • prezzemolo ( quanto basta)
  • un rametto di rosmarino
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Procedimento per le patate

Per prima cosa prepariamo le patate. Vanno pelate e cotte in acqua bollente ( salta); il tempo di cottura è di 10 minuti. Le scolate e pelate ( si è vero, sono ancora calde, ma se avete le mani toste allora fatelo, altrimenti lasciate un po’ intiepidire). Tagliatele a cubetti e mettetele da parte. Intanto mettete il pane raffermo a bagnare nel latte, ci serverà tra pochi minuti.

Preparazione delle polpette

In una ciotola unite la carne macinata, l’uovo, il pane raffermo ( che abbiamo messo a bagno nel latte), il prezzemolo ( avremo tritato) e il parmigiano. Sporchiamoci le mani e andiamo di pestaggio; amalgamiamo e aggiungiamo il sale; se vi piace anche il pepe ( che però non guasta mai).

Secondo procedimento

Inumidite le mani ( non bagnate) e prendete l’impasto, formate quindi delle polpette e con un dito pigiate al centro tanto da formare un cestino. All’interno ponete le nostre patate e la fontina ( tagliata a cubetti piccoli). Poneteli poi in una leccarda ( con un foglio di carta forno) e aggiungete su ogni canestrino un filo di olio, del sale e un spolverata leggera di pepe e qualche ago di rosmarino.

La cottura

A questo punto siete pronti per infornare. Ponete la vostra leccarda in forno preriscaldato a 200 gradi per 40 minuti. Togliete dal forno e ancora caldi mangiateli pure. Diciamo che potreste anche sostituire i canestrini con delle sottilette che però andrebbero messe a 2 o  3 minuti dalla fine della cottura in forno.

Leggi anche Due patate e un po’ di zucca facciamo il contorno autunnale più buono che c’è in friggitrice ad aria

Total
3
Shares
Precedente
contorno autunnale con zucca

Due patate e un po' di zucca facciamo il contorno autunnale più buono che c'è in friggitrice ad aria

Prossimo
pasta della grazia

Pasta della Grazia, se lo avevi come ultimo pasto eri salvo. Il primo super cremoso che si fa in 10 minuti e porta fortuna

Ricette interessanti