Crostata morbida salata alla caprese, Solo 10 minuti per salutare l’estate, così soffice e golosa che si scioglie in bocca

Maria Costanzo
crostata caprese

La crostata morbida salata alla caprese è un piatto che sembra molto complesso a nominarlo, ma che in realtà  molto semplice e veloce da realizzare. La base di questa torta si prepara con il lievito istantaneo, per cui non dovrete aspettare i classici tempi di attesa delle crostate. Giusto il tempo di preriscaldare il forno e l’impasto è pronto. A condirla poi, la classica caprese, quindi gli ingredienti vengono aggiunti tutti a crudo. Vi basterà tagliare a fette i pomodori e la mozzarella. Una ricetta dell’ultimo minuto ma allo stesso tempo innovativa, con un must della tavola italiana presentato in una chiave differente.

Crostata morbida salata alla caprese

Ingredienti

  • uova 3
  • latte 100 ml
  • olio di semi 80 ml
  • parmigiano grattugiato 2 cucchiai
  • sale
  • origano secco 1 cucchiaino
  • farina 00 200 g
  • lievito istantaneo per preparazioni salate 1 bustina
  • pomodori cuore di bue 2
  • mozzarella sgocciolata 300 g
  • maionese 1 cucchiaino
  • sale
  • olio evo
  • origano secco
  • basilico

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la crostata morbida salata alla caprese è l’impasto. In una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti liquidi: le uova, il latte, l’olio di semi di girasole. Unite anche un pizzico di sale, il formaggio grattugiato e l’origano secco e mescolate bene il tutto. Da parte, setacciate la farina e il lievito. Quindi unitele ai liquidi poco alla volta, lavorando il tutto sino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Ungete e infarinate uno stampo furbo per crostata con uno scalino sul bordo. Versate l’impasto al suo interno, livellatelo bene e fatelo cuocere a 180 gradi per 25 minuti. Intanto tagliate a fette i pomodori e la mozzarella che avete precedentemente fatto sgocciolare. Fate raffreddare la crostata, quindi estraetela dallo stampo capovolgendola. Sulla base stendete un velo di maionese.

Posizionate le fette di mozzarella e pomodoro alternandole. Condite il tutto con un filo di olio extravergine di oliva, una spolverata di origano secco, delle foglie fresche di basilico. Un attimo prima di servire completate aggiustando di sale. La vostra crostata morbida salata alla caprese è pronta per essere servita. Buon appetito. Leggi anche: Crostata morbida al caffè di Benedetta Rossi, meglio di un tiramisù. Pronta in 20 minuti e freschissima

Total
12
Shares
Precedente
pasta campagnola

Pasta alla campagnola della signora Francesca, La pasta al forno golosa con tutti gli ingredienti a crudo. La ricetta del 1977

Prossimo
streghe bolognesi

Streghe bolognesi, croccanti e golose. Il trucco della nonna bolognese: Aggiungo un cucchiaino di questo all'impasto

Ricette interessanti