Il risotto con le capesante, è un primo piatto di pesce dal gusto delicato. Un piatto molto raffinato ed elegante, ottimo per una cenetta a lume di candela. Facile e veloce da realizzare, si prepara con pochi ingredienti. Per aggiungere un tocco di croccantezza al piatto, potete aggiungere delle mandorle tostate in padella, oppure granella di nocciole e/o pistacchi. Per un effetto scenico, potete servire il risotto, e/o parte, nel guscio delle capesante.
Ingredienti del risotto con le capesante
- 180 gr riso
- brodo vegetale
- 6 capesante
- brandy
- formaggio cremoso
- prezzemolo
Procedimento:
Per preparare il risotto con le capesante, iniziate a pulire le capesante, eliminando eventuali residui di sabbia.
Staccatele dal guscio, e separate i coralli (parte rossa). Tritateli grossolanamente con un coltello. In una padella antiaderente, scottate i medaglioni bianchi (noci),
da entrambi i lati, poi sfumate con il brandy. Fate evaporare l’alcol, mettete da parte.
Nella stessa padella, fate tostare il riso,
sfumate ancora con un poco di brandy. Appena l’alcol sarà evaporato, iniziate la cottura, aggiungendo il brodo vegetale a bisogno. A metà cottura aggiungete i coralli,
e continuate la cottura, se occorre regolate di sale. A cottura ultimata, spegnete la fiamma, mantecate con il formaggio cremoso.
Impiattate, completando il piatto con i medaglioni delle capesante, ed il prezzemolo tritato.