Farfalle alle tre P, con Panna Prosciutto e Piselli, direttamente dagli anni ’80

Adriana Costanzo
Farfalle alle tre P, con Panna Prosciutto e Piselli

Gli anni ’80: chi li ha vissuti non può dimenticare le spalline extraimbottite, i capelli voluminosi, il trucco appariscente con fard vivace, labbra rosse e ombretti coloratissimi; si ascoltava Madonna, Michael Jackson, i gruppi Spandau Ballet e Duran Duran; i nostri Eros Ramazzotti, Vasco, Ivana Spagna, Giuni Russo e la Rettore.

La cucina di quegli anni era un tripudio di salse grondanti, gelatine, maionese, besciamella e panna;
piatti opulenti e cremosi, cocktail di gamberi, aspic, tortellini panna e prosciutto; farfalle o pennette al salmone o alla vodka, risotto fragole e champagne; filetto pepe verde, profiterole.

Le Farfalle alle tre P, con panna, prosciutto cotto e piselli, sono un piatto di quel periodo: un sapore da riproporre come nostalgico ricordo, o  come un’esperienza per chi non l’ha vissuto.

Farfalle alle tre P

Ingredienti per due persone

  • 200 g di pasta di semola, di formato farfalle,
  • 60 g di prosciutto cotto a cubetti,
  • 150 g di pisellini surgelati,
  • 100 g di panna da cucina,
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano DOP, grattugiato,
  • mezzo scalogno,
  • mezzo bicchiere di brodo vegetale (a piacere),
  • olio d’oliva, sale e pepe.

Farfalle alle tre P, con Panna Prosciutto e Piselli

Preparazione

Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in padella con l’olio, aggiungete i piselli ed il brodo; Quando i piselli saranno teneri, unite il prosciutto cotto, insaporendo il tutto per due minuti; aggiungete al sugo la panna da cucina, sale e pepe, e cuocete per altri 5 minuti.

Cuocete la pasta, scolatela ben cotta (non al dente) e fatela insaporire in padella con il condimento alla panna e un cucchiaio di acqua di cottura o di brodo.
Aggiungete il parmigiano ed amalgamate delicatamente. Impiattate le farfalle con panna cotto e piselli, e servite con una spolverata di pepe o di parmigiano.

Farfalle alle tre P, con Panna Prosciutto e Piselli

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
118
Shares
Precedente

La torta di Mele senza lievito di Igino Massari, il dolce presto fatto che salva i pranzi domenicali

Prossimo

Friselle: 12 idee golose per condirle. Gli abbinamenti migliori che non ti aspetteresti mai per un piatto buonissimo

Ricette interessanti