Ricette dolci e dessert

Girelle di Carnevale, fritte o al forno? Con questo impasto si sciolgono in bocca

C’è chi le chiama girelle, chi arancini, chi coriandoli e chi fettuccine, ma poco importa il nome: ciò che conta è la loro bontà! Questa è una ricetta facile, con il profumo di arancia e limone, che si prepara in poco tempo e regala un risultato delizioso. Da un’idea di Anna Rita innovazione e cucina

Ingredienti delle Girelle 

  • 2 uova
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • 200 ml di latte tiepido (oppure succo di arancia)
  • 500 g di farina 00
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di lievito di birra secco

Per il ripieno:

  • 250 g di zucchero
  • 1 limone
  • 2 arance

Preparazione

In una ciotola capiente uniamo la farina, il lievito e lo zucchero, mescolando bene. In un’altra ciotola sbattiamo le uova e aggiungiamo il latte tiepido (o il succo di arancia). Poco alla volta incorporiamo la farina, impastando fino a ottenere un panetto omogeneo e morbido.

Trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro e lo lavoriamo per alcuni minuti. Poi lo mettiamo a riposare per circa 2 ore, o comunque fino a quando avrà raddoppiato di volume (molto dipende dalla temperatura dell’ambiente).

Mentre l’impasto lievita, grattugiamo la scorza del limone e delle arance, mescolandole con lo zucchero.

Una volta terminata la lievitazione, dividiamo l’impasto in due parti per facilitarne la stesura. Con un mattarello, stendiamo un primo pezzo formando una sfoglia di circa 5-6 mm di spessore.

Distribuiamo uniformemente il mix di zucchero e agrumi sulla sfoglia e poi arrotoliamo l’impasto formando un salsicciotto. Con un coltello affilato o con un filo da cucina, tagliamo il rotolo in girelle di circa 1 cm di spessore. Ripetiamo lo stesso procedimento con la seconda metà dell’impasto.

Disponiamo le girelle su una teglia foderata con carta forno e le lasciamo lievitare per altri 30-40 minuti (possiamo metterle nel forno spento per facilitare la lievitazione).

Versione fritta

Scaldiamo abbondante olio di semi fino a 170°C. Per una frittura perfetta, possiamo usare un termometro da cucina o fare la prova dello stecchino di legno: quando sulla punta si formano piccole bollicine, l’olio è pronto.

Per evitare che le girelle si deformino, possiamo immergerle direttamente con il quadratino di carta forno su cui poggiano: dopo pochi secondi la carta si staccherà da sola. Friggiamo le girelle per circa 2 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti.

Una volta pronte, le scoliamo e le mettiamo su carta forno o carta paglia (mai su Scottex, perché il caramello potrebbe attaccarsi).

Versione al forno

Per una versione più leggera, possiamo cuocere le girelle in forno statico a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura.