Insalatona di pasta, 5 minuti per avere il piatto dell’estate. Dietetico e super sciolto e disinvolto

Adriana Costanzo
Insalatona di pasta, 5 minuti per avere il piatto dell’estate. Dietetico e super sciolto e disinvolto

Insalatona di pasta, 5 minuti per avere il piatto dell’estate. Dietetico e super sciolto e disinvolto .

Le verdure fanno sempre bene, in tutte le stagioni! Ricche di proprietà nutrizionali indispensabili alla nutrizione umana, le verdure sono ricche di fibre, acqua, vitamine e sali minerali, proteine e amido, antiossidanti.

Pur essendo sempre disponibili, sia fresche che nei vari metodi di conservazione, si raccomanda l’utilizzo di verdure fresche di stagione, al massimo del loro sapore e proprietà nutrizionali.

Per verdure intendiamo tutti i cibi vegetali, cereali, legumi, funghi frutta, aromi e spezie, che utilizziamo abitualmente in cucina come piatti vegetariani, come contorni per piatti di carne, pesce o formaggi, o per condire la pasta come nella nostra ricetta: pasta con verdure miste.

Un piatto semplice da preparare, veloce, con verdure fresche di stagione che donano un sapore unico a questa pasta, ottima da gustare sia calda che a temperatura ambiente; ricco di verdure cotte, questo piatto estivo sostituisce il classico minestrone di verdure invernale.

Un primo vegetariano, con golose verdurine saltate in padella, che devono essere di stagione, freschissime e di qualità, meglio se avete la fortuna di utilizzare quelle del vostro orto: melanzane, zucchine, peperoni, pomodori, cipolle, ma anche piselli, carote e altri tipi di verdure che preferite.

Una variante light prevede la cottura delle verdure al vapore, che non avranno nulla da invidiare a quelle saltate in padella, da provare! Questa è la nostra versione, ma voi scegliete le verdure che più vi piacciono, in dosi variabili secondo il vostro gusto.

Insalatona di pasta, 5 minuti per avere il piatto dell’estate. Dietetico e super sciolto e disinvolto

Ingredienti

  • 500 g di pasta di semola nel formato eliche,
    oppure un formato e tipo di pasta che preferite, integrale o priva di glutine,
  • 1 melanzana,
  • una zucchina,
  • 1 cipolla bianca,
  • una falda di peperone giallo,
  • 1 pomodoro o qualche pomodorino,
  • Olio e sale.

Pasta con verdure miste

Preparazione

Lavate e tagliate a cubetti o fettine tutte le verdure; versate un filo d’olio in un tegame, aggiungete tutte le verdure e fatele rosolare qualche minuto, mescolando;
aggiungete un poco di sale e continuate la cottura a fuoco basso, mescolando ogni tanto, fino a che le verdure saranno cotte.

 

Cuocete e scolate la pasta, e tuffatela nella padella con il condimento di verdure; mescolate bene, aggiungendo poca acqua di cottura se vi sembra troppo asciutta.
Insaporite a piacere con basilico o origano, e servite la pasta con verdure miste, calda o tiepida, con un filo di buon olio extravergine d’oliva corposo.

Pasta con verdure miste

 

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Total
9
Shares
Precedente

Fusilli al pesto di Basilico e rucola di Bruno Barbieri: "Vi svelo il mio trucco. Ecco cosa aggiungo al pesto classico. Diventa una crema"

Prossimo

Bicchieri di panna cotta con salsa di fragole, il fresco dessert bicolore per le calde serate estive

Ricette interessanti