Ricette primi piatti

Avete mai provato la pasta con fagioli e funghi? La ricetta super cremosa dello chef Locatelli è una vera bontà

Orecchiette con fagioli quarantini e funghi, un primo piatto rustico e saporito che unisce la tradizione pugliese delle orecchiette con il gusto delicato dei fagioli quarantini e la profondità aromatica dei funghi . Perfetto per le giornate fredde, questa ricetta è un vero comfort food!

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di orecchiette fresche
  • 200 g di fagioli quarantini secchi (oppure 400 g già cotti)
  • 200 g di funghi misti (porcini, champignon o misto bosco)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 scalogno
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Sale e pepe qb
  • Brodo vegetale qb
  • Parmigiano grattugiato o pecorino per servire

Preparazione

Iniziamo con il cuocere i fagioli quarantiniSe si usano fagioli secchi: Sciacquare i fagioli e metterli in ammollo per 8-12 ore in acqua fredda. Scolarli e cuocerli in una pentola con abbondante acqua, una foglia di alloro e un rametto di rosmarino. Portare a bollore e cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza , fino a quando i fagioli saranno teneri. Scolarli e tenere da parte un po’ della loro acqua di cottura. Se si usano fagioli già cotti: Sciacquarli sotto acqua corrente e tenerli da parte.

Adesso bisogna Preparare il condimento ai funghi: In una padella capiente, scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e far rosolare lo spicchio d’aglio e lo scalogno tritato finemente. Aggiungere i funghi puliti e tagliati a fettine e cuocere a fuoco medio-alto per circa 10 minuti , finché non rilasciano la loro acqua e diventano dorati. Aggiungere i fagioli quarantini , insaporire con sale, pepe e peperoncino (se gradito), quindi lasciar insaporire per qualche minuto, aggiungendo un mestolino di brodo vegetale o acqua di cottura dei fagioli per amalgamare il tutto.

Nel frattempo cuociamo le orecchiette: Portare a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocere le orecchiette fino a quando saranno al dente. Scolarle e trasferirle direttamente nella padella con i funghi ei fagioli. Saltare il tutto a fuoco medio per un paio di minuti, aggiungendo un filo di olio extravergine d’oliva a crudo per esaltare i sapori. Impiattare le orecchiette con il loro delizioso condimento e completare con una spolverata di parmigiano grattugiato o pecorino a piacere. Servire calde, magari con un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di rosmarino fresco per profumare il piatto. Un piatto semplice ma ricco di sapore, che esalta gli ingredienti genuini della cucina tradizionale!

Leggi anche: Pasta all’arrabbiata Pachino, altro che pomodorino fresco: ancora più saporita

navigate_before
navigate_next