Pasta patate e ceci: due ingredienti per avere un piatto super cremoso e profumato

Adriana Costanzo
Pasta patate e ceci
Pasta patate e ceci: due ingredienti per avere un piatto super cremoso e profumato

Pasta patate e ceci: due ingredienti per avere un piatto super cremoso e profumato. E se provassimo a cucinare una pasta “povera” ma buonissima? Una bella minestra per questi ultimi scampoli di freddo ci sta tutta. Proviamo però a fare un mix di sapori, di odori e sostanze per saggiare un piatto buono e allo stesso tempo semplice.

Il primo che vi proponiamo è ottimo: una pasta con patate ceci, sostanzioso e sicuramente salutare. Un po’ meno per chi è a dieta, però non contiene tantissimi grassi: uno sgarro alla regole si può pure fare.

Sia le patate che i ceci sono ingredienti che si trovano molto facilmente e costano anche poco. Si è abituati a cucinarli separatamente, anche perché sono un bel po’ pesanti, però la ricetta vale la pena provarla.

Ingredienti

  • Ditaloni rigati 320 g
  • Patate 500 g
  • Ceci secchi 250 g
  • Cipolle dorate 50 g
  • Carote 50 g
  • Brodo vegetale 500 g
  • Rosmarino 2 rametti
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Mettere in ammollo i ceci secchi per una notte. Preparare il brodo vegetale con verdure a piacere. Pelare le patate e tagliarle a cubetti. In un tegame mettere olio, cipolla e carota tritate e lasciarlo appassire a fuoco basso per una decina di minuti, aggiungendo un mestolo di brodo.

Unire le patate e i ceci precedentemente scolati. Aggiungere altro brodo fino a coprire e portare a cottura con rosmarino tritato, un pizzico di sale e pepe macinato.
In una pentola cuocere la pasta, scolarla e versarla nel tegame con i ceci e le patate.
Lasciar riposare un paio di minuti prima di servire.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Total
12
Shares
Precedente
Il Cous Cous fatto in casa

Il Cous Cous fatto in casa più semplice che c'è, pochi passaggi per un pranzo leggero e buonissimo

Prossimo
Cannelloni con farcitura morbida e cremosa: il segreto è usare questa pellicola

Cannelloni con farcitura morbida e cremosa: il trucco per non farli mai secchi. Cosa fare prima di infornarli

Ricette interessanti