Pasta patate, piselli e pancetta croccante, il primo di montagna goloso e buonissimo. Provalo e vedi che ti mangi

Avatar photo

La pasta patate, piselli e pancetta croccante, è  facile veloce da preparare. Un primo piatto che piace a grandi e piccini, le patate lo rendono cremosissimo, mentre la pancetta donano una nota di croccantezza. Tre semplici ingredienti che si trovano facilmente in cucina, per un piatto vegetariano, potete non aggiungere la pancetta.

Pasta patate, piselli e pancetta croccante

Ingredienti:

  • 180 gr di pasta (formato che preferite)
  • 250 gr patate
  • 120 gr di piselli lessi
  • 1/2 cipolla
  • 50 gr di pancetta
  • vino bianco
  • olio evo
  • 50 gr di pecorino grattugiato
  • pepe

Procedimento:

Per preparare questo cremosissimo piatto, iniziate ad affettare la cipolla, tagliate la pancetta a stricsioline. Pelate, lavate e tagliate a cubetti le patate.   In una capiente padella, mettete un giro d’olio evo, aggiungete la cipolla e metà pancetta, fate rosolare a fiamma vivace.

Aggiungete le patate, fate sfrigolare per un paio di minuti, sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete un bicchiere d’acqua, fate cuocere per dieci minuti.

Trascorso questo tempo, aggiungete i piselli, regolate di sale e continuate la cottura per venti minuti, se occorre aggiungete altra acqua.

Nel frattempo mettete in una padella la pancetta, e fatela rosolare senza aggiungere ulteriori grassi, facendo attenzione a non farla bruciare, poi mettetela a raffreddare su un foglio di carata assorbente.

Trascorso il tempo di cottura, aggiungete la pasta, e iniziate la cottura, aggiungendo acqua a bisogno.

Mi raccomando, regolatevi che la pasta dovrà assorbire tutta l’acqua, in modo che il risultato finale sia asciutto e cremoso. A fine cottura, spegente la fiamma, aggiungete il pecorino grattugiato, mescolate il tutto.

Impiattate, completate con la pancetta croccante e pepe, macinato a momento.

Leggi anche: Pasta e patate di montagna con croste di parmigiano di Pasqualucci, come farli super cremosi col segreto della cottura a riposo

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente
chiacchiere piene di bolle

Le più buone Chiacchiere al mondo sono di Gino Fabbri, anche Iginio Massari ha chiesto a ricetta. Ecco il suo segreto e come si fanno

Prossimo
polpettone di ricotta

Polpettone di ricotta senza carne: soffice e buonissimo, si scioglie in bocca. Il secondo salva cena pronto in 15 minuti

Ricette interessanti