Peperoni furbissimo con ripieno morbido e leggero: la ricetta della nonna per una salvacena gustosissimo

Adriana Costanzo
Peperoni ripieni con verdure

Rossi, verdi e gialli, i peperoni ripieni sono tra i protagonisti dei piatti, in tutte le stagioni. Saporiti e profumati, con tanti tipi di farcia: ripieni di carne e salsiccia, di riso, imbottiti alla napoletana, ripieni di ricotta, melanzane e pinoli, o come i nostri peperoni ripieni con verdure.

 

Un secondo piatto semplice e saporito, una vera bomba di gusto, grazie al ripieno a base di ortaggi come zucchine, patate, o altre di stagione, e l’aggiunta della scamorza e delle spezie, il condimento perfetto per il guscio dei peperoni. Perfetti da preparare in anticipo e da consumare sia caldi che a temperatura ambiente, i peperoni ripieni con verdure saranno perfetti per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, ma anche per una scampagnata o un pranzo al lavoro. Non vi resta che prepararli!

Peperoni ripieni con verdure

Ingredienti

  • 3 peperoni misti (verde, rosso e giallo)
  • una patata
  • due zucchine
  • 100 g di scamorza affumicata
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • un uovo
  • mezzo bicchiere latte
  • una decina di olive verdi
  • un cucchiaio di capperi
  • prezzemolo tritato q.b.
  • un cucchiaino origano
  • uno spicchio aglio
  • un poco di peperoncino

Peperoni ripieni con verdure

Preparazione

Lavate, pulite e tagliate a metà i peperoni e mettete da parte. Pulite e lavate le zucchine, le patate, e mezzo peperone, e tagliateli a cubetti;
metteteli in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio in camicia, e cuocete a fuoco basso, con coperchio, fino a quando le verdure saranno ammorbidite.

 

Mettete il pangrattato in una ciotola, con il parmigiano, i capperi, il prezzemolo e le olive tagliate a metà, e la scamorza a cubetti;
aggiungete l’uovo ed il latte poco per volta, per formare un composto morbido.
Versate infine le verdure in padella, condite con origano, sale, pepe e peperoncino, ed amalgamate il tutto.

 

Riempite i peperoni con il composto e posateli in una teglia rivestita con carta forno, condite con un filo d’olio, e cuocete in forno già caldo a 200°C per circa un’ora, fino a che si formerà una crosticina.

Peperoni ripieni con verdure

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Total
21
Shares
Precedente
Cotiche al sugo di piselli

Cotiche al sugo di piselli, il piatto contadino da gustare con un morbido purè di patate

Prossimo

Migliaccio di Carnevale, il dolce più buono che c'è. Ecco i segreti della nonna napoletana per farlo perfetto

Ricette interessanti