Polpette di riso alla Nerano, filanti e cremosi come gli originali

Pietro Di Marco

Avete mai provato queste polpette di riso alla Nerano? Una variante simpatica e divertente da fare se vi rimane un po’ di riso in bianco. Dopo tutto ci vogliono giusto un paio di ingredienti, neanche troppo complicati da cercare e il gioco è fatto.

Ingredienti delle polpette di Riso alla Nerano

  • riso 300 g
  • zucchina 1
  • uova 2
  • mozzarella 1
  • emmental 60 g
  • formaggio 15 g
  • pepe bianco
  • pangrattato

Come si preparano le polpette

Per preparare le nostre polpette di riso e zucchine, la prima cosa da fare è lessare il riso in abbondante acqua bollente e salata. Una volta cotto, lo scoliamo e lo lasciamo raffreddare. Quando sarà ben freddo, lo trasferiamo in una ciotola e aggiungiamo gli altri ingredienti.

Nella ciotola, grattugiamo la zucchina e il formaggio, rompiamo un uovo e condiamo con del pepe bianco. Cominciamo a mescolare il tutto. Tagliamo a pezzetti anche l’emmental e la mozzarella e li amalgamiamo bene nell’impasto. A questo punto, possiamo dare forma alle nostre polpette usando le mani.

In un piattino, sbattiamo un uovo con un pizzico di sale. In un altro piattino, mettiamo abbondante pangrattato. Ora, passiamo le polpette prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

Foderiamo una teglia con della carta da forno e disponiamo le polpette al suo interno. Le irroriamo con un filo di olio extravergine di oliva. Le facciamo cuocere in forno statico a 180 gradi per 15 minuti. Trascorso questo tempo, le giriamo e continuiamo la cottura per altri 15 minuti.

Le nostre polpette di riso e zucchine sono pronte! Vi consigliamo di consumarle appena sfornate, calde e filanti, ma sappiate che anche fredde saranno ottime. Buon appetito!

Total
9
Shares
Precedente

Riso di primavera, quando a casa hai pochi ingredienti e ne esce un piatto gustoso e salutare

Prossimo

Cuoricini di pasta sfoglia con gocce di cioccolato in friggitrice ad aria

Ricette interessanti