Ricette primi piatti

Puparuol imbuttunat di pasta, Potete prepararli la mattina presto, riposati sono ancora più buoni. Per Pasqua farete un figurone

peperoni ripieni di bucatini

I Peperoni ripieni di bucatini al forno sono un primo piatto scenografico, gustoso e perfetto per un pranzo speciale o una cena in famiglia. Molto semplice da preparare, è una alternatica golosa e simpatica alla solita pasta al forno. Un primo perfetto anche per il vostro pranzo di Pasqua per portare a tavola qualcosa che stupirà e soprattutto piacerà a tutti. Vediamo quindi come si prepara

Peperoni Ripieni di Bucatini al Forno

Ingredienti per 4 persone

  • 4 peperoni (rossi o gialli, grandi e sodi)
  • 250 g di bucatini
  • 200 g di provola affumicata o mozzarella
  • 4 filetti di acciughe sott’olio (facoltativi)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 10 pomodorini (oppure 200 ml di passata, se preferisci un ripieno più cremoso)

Procedimento

Iniziamo a la preparazione. Lava i peperoni, taglia via la calotta superiore e svuotali dai semi e filamenti interni. Tieni da parte le calotte che ci potranno servire per la guarnizione finale. Nel frattempo cuoci i bucatini in abbondante acqua salata e scolali molto al dente (2-3 minuti in meno rispetto al tempo indicato). Condiscili con un filo d’olio per non farli attaccare. Nel frattempo la pasta cuoce, prepara il condimento. In una padella con un filo d’olio, fai dorare lo spicchio d’aglio e sciogli le acciughe (se le usi). Aggiungi i pomodorini tagliati a metà o la passata e fai cuocere 10 minuti. Regola di sale e pepe. Togli l’aglio.

Una volta che tutto è pronto, unisci gli ingredienti. In una ciotola, mescola i bucatini con il sugo, il formaggio grattugiato, la provola a cubetti, il pangrattato, il prezzemolo tritato e un filo d’olio. Aggiusta di sale e pepe. Farcisci ogni peperone con i bucatini conditi, aiutandoti con una forchetta per compattarli. Puoi mettete un po’ di provola extra sopra. Rimetti la calotta se ti piace l’effetto “chiuso”. Sistema i peperoni in una teglia unta, copri con carta stagnola e cuoci in forno già caldo a 180°C per 30 minuti, poi scopri e prosegui la cottura per altri 10-15 minuti finché la superficie sarà ben gratinata. Servili tiepidi, magari con una spolverata extra di parmigiano sopra. Puoi anche prepararli in anticipo: il giorno dopo sono ancora più buoni!

Leggi anche: Tortellini dei ricordi, il confort food che ci riporta agli anni ’80

peperoni ripieni di bucatini
navigate_before
navigate_next