Ragù di salsiccia e rosmarino, gustoso e saporito: ecco come prepararlo in pochi minuti e il trucco per un sugo super cremoso

Adriana Costanzo
Ragù di salsiccia e rosmarino

Durante tutto l’anno, in varie zone d’Italia si svolgono fiere ed eventi culinari a tema “maiale”: le MAIALATE. 🐖
Vere e proprie abbuffate di salumi, cibi e pietanze a base di carne di suino e di tutte le sue parti meno nobili.

Nei paesi della bassa parmense, immersi nella nebbia, i mesi di novembre e gennaio sono dedicati al maiale (porc), con manifestazioni a tema; trattorie e ristoranti propongono ricette tradizionali contadine: antipasti, primi e secondi in cui il maiale è protagonista.

Tra i primi piatti si gustano saporiti gnocchi di patate conditi con la salsiccia, risotti e pasta di vari formati, conditi con salsiccia semplice, con pomodoro o con radicchio.
Iniziamo la nostra proposta con un primo piatto di spaghetti al ragù di salsiccia e rosmarino, un sapore rustico e deciso, velocissimo da preparare mentre cuoce la pasta.

ingredienti per 4 persone

360 g di spaghetti o altro formato a piacere
parmigiano reggiano DOP

per il ragù alla salsiccia e rosmarino

2 salsicce (salamelle o salamini)
400 g di polpa di pomodoro
olio d’oliva
1 cipollina, aglio e/o scalogno
1/2 bicchiere di vino rosso, facoltativo
1 rametto di rosmarino
sale e pepe q.b.

ragù salsiccia rosmarino

procedimento

In un tegame rosolare la salsiccia spezzettata, con un filo d’olio, cipolla aglio e scalogno;
sfumare con il vino rosso; quando il vino è evaporato
aggiungere la passata di pomodoro e un rametto di rosmarino, sale e pepe.
Cuocere 10/15 minuti per far restringere il sugo, assaggiare e correggere di sale e pepe.
Nel frattempo cuocere la pasta e scolarla.
Impiattare e servire gli spaghetti ben caldi, versando un cucchiaio di ragù di salsiccia e rosmarino, e a piacere un’abbondante spolverata di formaggio parmigiano grattugiato.

ragù salsiccia rosmarino

In alternativa mescolare gli spaghetti direttamente nel tegame di ragù,
a fuoco basso per farli insaporire, spegnere ed aggiungere il formaggio parmigiano
sempre mescolando; impiattare e servire ben caldi.

ragù salsiccia rosmarino

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Total
25
Shares
Precedente
Ravioli di ricotta

ravioli di ricotta, deliziosi bocconcini di pasta ripiena, da condire con il vostro sugo preferito.

Prossimo

Polpette super buone, la ricetta senza "carne" di Luisanna Messeri. Ottime con la salsina magica

Ricette interessanti