Scarola Imbottita nella Pasta Sfoglia, altro che pizza. La ricetta napoletana in una versione croccante e rustica

Adriana Costanzo
Scarola Imbottita Nella Pasta Sfoglia

Scarola Imbottita Nella Pasta Sfoglia. Un rustico sfizioso e saporito, perfetto per antipasti o piatti unici. La scarola imbottita con olive, capperi, acciughe e pinoli è un classico della cucina napoletana, avvolta in una pasta sfoglia croccante per renderla ancora più irresistibile!

Ingredienti (per 4-6 persone):

  • 2 rotoli di pasta sfoglia (rotondi o rettangolari)
  • 1 grande cespo di scarola
  • 50 g di olive nere di Gaeta (denocciolate e tagliate a pezzi)
  • 30 g di capperi dissalati
  • 3-4 filetti di acciuga sott’olio
  • 30 g di pinoli (tostati in padella)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g di uvetta ammollata (facoltativa, per un contrasto dolce-salato)
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Sale e pepe qb
  • 1 uovo per spennellare

Procedimento

Iniziamo con il Preparare il ripieno di scarola: Lavare bene la scarola e sbollentarla in acqua bollente salata per 5 minuti . Scolarla e strizzarla bene. In una padella, scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio e le acciughe , fino a quando queste si sciolgono. Aggiungere la scarola tagliata a pezzi , le olive nere, i capperi, i pinoli e l’uvetta . Saltare il tutto per 5-7 minuti fino a far insaporire il ripieno. Regolare di sale e pepe e lasciare raffreddare completamente.

Adesso non ci resta che Assemblare il rustico: Stendere un rotolo di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta forno. Distribuire il ripieno di scarola in modo uniforme, lasciando circa 1,5 cm di bordo libero. Coprire con il secondo rotolo di pasta sfoglia e sigillare bene i bordi, premendo con una forchetta. Praticare qualche piccolo taglio sulla superficie per far uscire il vapore durante la cottura. Spennellare con uovo sbattito per una doratura perfetta. Cuocere in forno statico a 180°C (o ventilato a 170°C) per 30-35 minuti , fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Lasciare intiepidire per almeno 10 minuti prima di tagliare e servire.

Consigli e varianti

✔️Versione più ricca? Aggiungi qualche cubetto di provola affumicata o scamorza per un effetto filante.
✔️ Per un tocco croccante , cospargi la superficie con semi di sesamo o papavero prima di infornare.
✔️ Vuoi un sapore più rustico? Usa una pasta brisée al posto della pasta sfoglia.

Un classico della tradizione napoletana in chiave moderna! Perfetto per buffet, aperitivi o come secondo piatto leggero. Buon appetito!

Leggi anche: Carciofi alla napoletana, ideali per un contorno leggero e veloce da preparare con solo 2 ingredienti

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
Rustico con pasta sfoglia

Pizza chiena di Carnevale di Nonna Pina, il Rustico di Pasta Sfoglia della tradizione napoletana perfetta per un sabato sera

Prossimo

Pennette di San Ciro, la ricetta semplice con solo 3 ingredienti col sugo che si fa mentre cuoce la pasta


Ricette interessanti