Spaghetti sciuè sciuè, più veloci dell’aglio e olio: minimo sforzo grande risultato con un solo ingrediente principale

Avatar photo

Una preparazione super veloce, per un primo piatto primo di sapore. Infatti questi spaghetti sciuè sciuè si preparano in poco tempo, in infiniti modi, in quanto non esiste una ricetta tipica, ma può essere personalizzata dando sfogo alla propria fantasia. Di seguito andremo a preparare una ricetta facile, veloce ed economica, preparata con pochissimi ingredienti, ma sicuramente non meno saporita.

Spaghetti sciuè sciuè

Ingredienti

  • 180 gr di spaghetti
  • 7-8 pomodori secchi sott’olio
  • capperi
  • pinoli
  • uva passa
  • vino bianco
  • olio evo
  • pane grattugiato
  • sale
  • pecorino grattugiato
  • prezzemolo

Procedimento

Iniziate a mettere sul fuoco, la pentola con l’acqua per cuocere la pasta. Nel frattempo che l’acqua raggiunga il bollore, tostate i pinoli in una capiente padella antiaderente, metteteli da parte.

Nella stessa padella, tagliuzzate i pomodori secchi, aggiungete qualche cappero,

l’uva passa fatta prima rinvenire in acqua 

mescolate a fiamma alta, poi sfumate con il vino bianco. Fate evaporare l’alcol, aggiungete la pasta, cotta al dente.

Mescolate, sempre a fiamma alta, poi spegnete e aggiungete il pecorino, mantecate velocemente.

Aggiungete il pane grattugiato,

mescolate, impiattate, completando il piatto con i pinoli tostati, ed il prezzemolo tritato.

Leggi anche: Spaghetti cremosi, tonno e melanzane sciue sciue, la ricetta siciliana in 10 minuti col sughetto che si prepara mentre cuoce la pasta

Total
2
Shares
Precedente
spaghetti ai frutti di mare scivoralielli

Spaghetti alle vongole di Cicciotto a Marechiaro, il trucco per farli cremosi e buonissimi: cosa si mette nel mixer e si aggiunge alla fine

Prossimo
Pennette cremose salsicce friarielli

O’ Bombardone, la Pasta cremosa con salsiccia e friarielli che fa impazzire i napoletani e si fa in 10 minuti

Ricette interessanti