Struffoli di Sal De Riso, la vera ricetta della tradizione: “Uso il segreto delle nonne. Cosa aggiungo all’impasto”

Adriana Costanzo

Gli struffoli di Sal de riso, il dolce che nella tradizione campana è tipico delle feste di Natale. Ecco i segreti del famoso chef.

STRUFFOLI INGREDIENTI

  • 500 gr di farina setacciata
  • 4 uova intere
  • 50 gr di burro morbido
  • 60 gr di vino bianco
  • 50 gr di fruttosio
  • 1 pizzico di sale
  • q.b.limone, arancia, mandarino grattugiato
  • olio extravergine di oliva per friggere

Ingredienti per decorare

  • 500 gr millefiori
  • diavolini (confettini colorati)
  • frutta candita (clementine ad esempio)
  • arancia
  • ciliegie rosse

Struffoli Preparazione

Prendiamo la farina, setacciamola e disponiamola a fontana. Al centro versiamo vino bianco, fruttosio, burro ammorbidito, uova sbattute, sale e agrumi grattugiati. Creiamo un panetto mescolando per bene tutti gli ingredienti. QUando l’impasto risulterà liscio avvolgiamolo in un foglio di nylon per alimenti. Dopodiché lasciamo riposare in frigorifero per un’ora.

A questo punto prendiamo il panetto, stendiamolo sulla tavola e creiamo tanti filoncini disponendoli uno accanto all’altro. Cospargiamoli di farina e con un coltello tagliamo piccoli gnocchetti Eliminiamo la farina in eccesso dagli gnocchetti e friggiamoli in olio extravergine di oliva, mi raccomando bollente! Quando gli struffoli saranno dorati scoliamoli su carta assorbente. A cottura ultimata trasferiamoli in un contenitore con abbondante miele, cubetti di arancia candita e mescoliamo con un cucchiao di legno.

A questo punto possiamo decorare i nostri struffoli napoletani con i diavolini e pezzetti di clementine e ciliegie o ancora filetti di arancio candito.
Consigli Non è necessario guarnire con tutta la frutta candita, potete anche scegliere di inserire solo clementine o ciliegine. Invece per quanto riguarda la conservazione, consigliamo di inserire il vassoio o piattino che contiene gli struffoli avanzati magari nel forno o fornetto. Noi consigliamo comunque di consumarli tutti in fretta perché col passare del giorno perdono la loro consistenza.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Leggi anche –> Plumcake cioccolato e caffè: senza burro, per una soffice colazione in dolcezza e pochissime calorie

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
305
Shares
Precedente
lasagna cannavacciuolo

La lasagna di Natale di Cannavacciuolo, Lo chef svela il segreto della tradizione napoletana. Come si fa il ragù originale

Prossimo
Cappuccino di Natale

Cappuccino di Natale come al bar, per la colazione più importante dell’anno


Ricette interessanti