Parmigiana di mare di Alessandro Borghese: una versione super golosa che si scioglie in bocca

parmigiana di pesce

La parmigiana di mare presentata dallo chef Alessandro Borghese su Real Time è una variante ottima e speciale a quella tipica di terra. Il pesce utilizzato dal famoso chef é il pesce spatola o pesce bandiere accompagnato dagli ingredienti classici della parmigiana come la mozzarella e il pomodoro. E’ un piatto molto gustoso, diverso, soprattutto se volete prepararlo per un pranzo o una cena in compagnia. Sicuramente riuscirete a stupire i vostri ospiti. Provateci subito!

Parmigiana di mare di Alessandro Borghese

Ingredienti per 4 persone

  • 8 filetti di pesce spatola
  • 250 gr di Mozzarella
  • 800 gr di Melanzane
  • 2 Uova
  • 800 gr di Pomodori
  • Pangrattato, parmigiano grattugiato, basilico, farina, sale e pepe q.b.
  • 2 spicchi d’Aglio

Preparazione

Iniziate scaldando un po’ di olio d’oliva e aglio in un tegame. Aggiungete i pomodori pelati, regolate di sale e pepe, e lasciate cuocere il sugo a fuoco medio-basso fino a renderlo denso e saporito, mescolando di tanto in tanto. Tagliate le melanzane a fette sottili, circa mezzo centimetro, e sbattete le uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe. Passate le fette di melanzane e i filetti di pesce, uno alla volta, prima nell’uovo, poi nella farina e infine nel pangrattato, assicurandovi di ricoprirli bene.

Scaldate abbondante olio d’oliva in una padella e friggete le melanzane e i filetti di pesce fino a renderli dorati e croccanti. Scolate gli ingredienti su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. A questo punto, componete la parmigiana in una teglia da forno. Iniziate versando uno strato di sugo di pomodoro sul fondo. Alternare uno strato di melanzane fritte, ricoperte di sugo, mozzarella e foglie di basilico, con uno strato di filetti di pesce fritti conditi nello stesso modo. Continuate ad alternare gli strati di pesce e melanzane fino a esaurire tutti gli ingredienti.

Preriscaldate il forno a 160°C e infornate la parmigiana. Lasciate cuocere per circa 30 minuti, o finché la superficie diventa dorata e il formaggio si scioglie. Quando sarà pronta, sfornatela e lasciatela intiepidire leggermente prima di servire. Buon appetito! Leggi anche: Parmigiana di melanzane di Cracco, Mai mangiata così buona. Il trucco per farla sciogliere in bocca. “Cosa metto nell’olio di frittura”

Total
49
Shares
Precedente
spaghetti freddi aromatizzati

Spaghetti freddi aromatizzati, Meglio dell'insalata di pasta. Il segreto è nel condimento: "Uso un olio particolare che si fa così"

Prossimo
vongole e fiori di zucca

Spaghetti al 47, così buoni da far parlare i morti. Dimenticherete i classici alle vongole, così cremosi e golosi, i più amati da Totò

Ricette interessanti