Pasta al Ragù di carciofi di Bruno Barbieri, Il primo salva Domenica, buonissimo e cremoso con il trucco dello chef

Avatar photo
pasta al ragù di carciofi

I fusilli con ragù di carciofi e carne tritata, sono un primo piatto molto saporito, adatto per un pranzo domenicale. Il condimento è preparato con pancetta e carne tritata, arricchito con carciofi, e il tutto amalgamato con la panna e profumato con una grattugiata di scorza di limone. Sono una valida alternativa al classico ragù di carne, veloce da preparare, l’unica operazione un pò più dolorosa è pulire i carciofi, perché vi consiglio di usare quelli freschi. La ricetta è presa di ispirazione da quella dello chef stellato Bruno Barbieri

Pasta al Ragù di carciofi

Ingredienti:

  • 180 gr di fusilli
  • 2 carciofi
  • 150 gr di carne macinata
  • 30 gr di pancetta tesa a pezzetti
  • pecorino grattugiato
  • aglio in polvere
  • vino bianco
  • 1 limone
  • olio evo
  • 200 ml di panna
  • sale
  • prezzemolo

Procedimento :

Pulite i carciofi, tagliateli a pezzetti, metteteli per dieci minuti in acqua acidulata con il succo di mezzo limone. In una capiente padella mettete un giro d’olio evo, aggiungete i carciofi e la pancetta,

fate rosolare per un minuto. Aggiungete la carne macinata, fate rosolare in maniera uniforme.

Aumentate la fiamma al  massimo e sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete la panna, mescolate bene.

Cuocete al dente i fusilli, colateli direttamente nella padella, amalgamate il tutto.

Spegnete la fiamma e mantecate con il pecorino,

aggiungete la buccia grattugiata di mezzo limone, impiattate, completando con il prezzemolo tritato. Buon appetito

Leggi anche: Spaghetti con mataroccu o alla trapanese, l’aglio e olio siciliana con l’aggiunta di due ingredienti che fanno la magia. Buonissimi

Total
121
Shares
Precedente
girelle di macinato

Girelle di macinato in padella, Molto più buone e veloci del polpettone, la ricetta salva cena pronta in 10 minuti

Prossimo
Fazzoletti alla ricotta

Fazzoletti di sfoglia siciliani con la crema di ricotta, si fanno in 10 minuti con l'antica ricetta della nonna catanese. Uno tira l'altro

Ricette interessanti