Ricette primi piatti

Pepite allo scoglio, così morbide che si sciolgono in bocca. Più buone e semplici degli gnocchi con solo 2 ingredienti

pepite allo scoglio

Le pepite allo scoglio, sono un primo piatto semplice da realizzare, e dal profumo e sapore infinito. Pochi ingredienti mescolati fra di loro, danno vita alle pepite, un tipo di pasta simile agli gnocchi, di dimensioni più piccole e dalla superfice liscia. Le pepite possono essere abbinate a diversi condimenti, sia di mare che di terra, o anche entrambi. La loro preparazione è molto semplice, ma dovete dedicare un po’ di tempo, per ottenere un risultato fantastico.

Pepite allo scoglio

Ingredienti:

Per le pepite:

  • 200 gr di patate
  • 90 gr di farina 00
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale

Per il condimento:

  • 500 gr di frutti di mare misti
  • 150 gr molluschi
  • Vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 250 gr pomodorini
  • Olio evo
  • Sale
  • Prezzemolo

Procedimento:

Per preparare le pepite allo scoglio, iniziate a preparare le pepite. Lessate le patate in abbondante acqua, pelatele e schiacciatele con l’aiuto di uno schiacciapatate, ripetete l’operazione un paio di volte. Unite la farina, il tuorlo ed il sale, mescolate velocemente fino ad ottenere un composto soffice che non si attacca alle dita, se occorre aggiungete altra farina. Formate un panetto e dividetelo in parti uguali, con le quali formerete dei salsicciotti.

Tagliate a tocchetti i singoli salsicciotti, dategli una forma sferica, senza lavorarli troppo, e sistemate le pepite su un canovaccio infarinato. Copritele con altro canovaccio e dedicatevi al condimento. Lavate i frutti di mare sotto abbondante acqua corrente, fateli aprire a fiamma vivace, avendo cura di prelevarli appena si aprono e metterli in una ciotolina, infine filtrate il liquido rilasciato.

Pulite, lavate e tagliate a pezzetti i molluschi. In una capiente padella mettete un giro d’olio evo, fate imbiondire ed eliminate lo spicchio d’aglio, aggiungete i molluschi. Fateli rosolare per un minuto e sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato aggiungete i pomodorini tagliati a metà, il liquido filtrato dei frutti di mare, fate cuocere per cinque minuti, aggiungete anche i frutti di mare, mescolate e fate insaporire per un minuto, spegnate la fiamma.

Cuocete le pepite in abbondante acqua leggermente salata, prelevatele con un mestolo forato, a mano a mano che salgono a galla, e mettetele direttamente nella padella con il condimento. Mescolate il tutto, a fiamma vivace, spegnete, impiattate, completando con il prezzemolo tritato. Leggi anche: Spaghetti ajo ojo alla romana, più saporiti e cremosi dei classici aglio e olio napoletani con il trucco dei 5 minuti. Una golosità

pepite allo scoglio
navigate_before
navigate_next