Pizza di tagliolini, La ricetta pasquale antica di Giugliano. Meglio del casatiello, si prepara il sabato per il pranzo della Domenica

Maria Costanzo
pastiera di tagliolini

La pastiera o pizza di tagliolini è un ricetta tipica campana, in particolare della città di Giugliano. Solitamente viene preparata nel periodo della Pasqua. Oggi seguiremo la ricetta di Gena Iodice, che la cucina ogni anno e ci spiega anche in che momento preciso: “Questa pizza di tagliolini si prepara il sabato e si mangia ‘quando si scioglie la gloria’, detto popolare di mia nonna che significava dopo la resurrezione, dopo che venivano sciolte le campane che suonavano a gloria”. Un momento di grande emozione e di festa, che in Italia si celebra sempre con il cibo, quello buono.

Pizza di tagliolini

Ingredienti x 4

  • pasta fresca 300 g
  • salame 150 g
  • formaggio grattugiato 100 g
  • provola 100 g
  • uova 8
  • sale
  • pepe

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la pizza di tagliolini è lessare la pasta in abbondante acqua bollente e leggermente salata. L’opzione migliore sarebbe utilizzare quella fresca, ma se avete la secca vi conviene conservare un po’ della sua acqua di cottura che vi servirà in seguito. Tagliate a pezzetti il salame e la provola e grattugiate i formaggi. In una ciotola capiente sbattete le uova, quindi aggiungete gli altri ingredienti: il salame, il parmigiano reggiano, il pecorino romano, la provola. Condite con sale e pepe. Scolate la pasta al dente e trasferiteli nella ciotola.

Se avete usato la pasta secca, verste anche un po’ di acqua di cottura, se avete usato quella fresca non c’è bisogno. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e passate in teglia. Imburratela oppure date una passata di strutto e versate i tagliolini al suo interno. Fate cuocere in forno a 180 gradi per 40 minuti. Dovete ottenere una bella crosta dorata. La vostra pizza di tagliolini è pronta. Da Giugliano è tutto, buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Impasto per casatiello di Cannavacciuolo, non una semplice pizza. Cosa si mette nell’impasto al posto del burro per farlo stracciato

Total
36
Shares
Precedente
capretto al forno

Agnello al forno di Pasqua, I 5 segreti di Cannavacciuolo per farlo perfetto. Attenzione, mai metterlo insieme alle patate

Prossimo
pizza dolce di pasqua

Pizza dolce napoletana di Pasqua, col ripieno della zeppola e una aggiunta che la fa sciogliere in bocca. La ricetta della nonna

Ricette interessanti