Ricette secondi piatti

Pollo vintage anni 80: Vi svelo la ricetta antica della mia nonna, buonissimo in una sola padella

pollo in padella

Il pollo in padella è una ricetta degli anni ’80. Un secondo gustoso e saporito con le tecniche di cucine tipiche degli anni 80 che lo rendevano super tenero e saporito anche usando una sola padella per cucinarlo. Vediamo quindi come si prepara grazie al vecchio ricettario delle nonne.

Pollo vintage

Ingredienti x 4

  • pollo in pezzi 1,5 kg
  • giardiniera sottaceto o in agrodolce 250 g
  • carciofini sott’olio 150 g
  • cipolline sott’aceto in agrodolce 50 g
  • olive in salamoia 100 g
  • vino bianco 1\2 bicchiere
  • aglio 2 spicchi
  • alloro
  • rosmarino 1 rametto
  • olio evo
  • pepe
  • sale

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare il pollo in padella è pulire i pezzi di pollo e condirli bene con abbondante sale e pepe. In padella scaldate un giro di olio extravergine di oliva. Fate rosolare l’aglio insieme all’alloro e al rosmarino. Unite il pollo e fatelo rosolare su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco. Quando la parte alcolica sarà completamente evaporata, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma dolce per 40 minuti. Ricordatevi di mescolare ogni tanto. Se c’è bisogno potete allungare con dell’acqua. Trascorsi 30 minuti eliminate alloro e aglio.

Unite gli altri ingredienti: prima la giardiniera con le verdure spezzettate, poi carciofini e cipolline. Mescolate e fate cuocere per altri 5 minuti, quindi unite l’ultimo ingrediente, le olive in salamoia. Mescolate ancora e lasciate insaporire per 1 minuto. Impiattate accompagnando i pezzi di pollo con il sughetto che si è creato nella padella. Accompagnate con una bella insalata fresca. Il vostro pollo in padella è pronto. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Scaloppine di pollo agli agrumi, come trasformare le fette di petto di pollo in una bontà unica con una arancia e un limone