Spaghetti alla Nerano siciliana, la versione palermitana più buona e cremosa ma senza zucchine. La ricetta facile e veloce

Avatar photo

Spaghetti alla Nerano siciliana sono un primo piatto semplicissimo da realizzare, ed allo stesso tempo molto gustoso.  Si definiscono una pasta alla Nerano siciliana, poichè al di là degli ingredienti, il procedimento è identico. Le zucchine vengono sostituite dalle melanzane ed il provolone del monaco da pecorino e parmigiano.

Spaghetti alla Nerano siciliana, Ingredienti:

  • 180 gr di spaghetti
  • 1 melanzana
  • Pecorino grattugiato
  • Parmigiano reggiano grattugiato
  • Olio evo
  • Sale
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ peperoncino se gradito

Procedimento:

Per preparare gli spaghetti con le melanzane in bianco, iniziate a lavare la melanzana, eliminate l’estremità, e tagliatela a rondelle dello spessore desiderato.

Cuocete le melanzane in una padella leggermente unta con l’olio evo, appena saranno rosolate, mettetele su un foglio di carta assorbente.

Nella stessa padella, aggiungete un giro d’olio evo, lo spicchio d’aglio ed il peperoncino, fate soffriggere a fiamma, appena l’aglio risulterà biondo, eliminatelo insieme al peperoncino.

Cuocete la pasta al dente, colatela direttamente nella padella, insieme ad un poco d’acqua di cottura, unite le melanzane e fate insaporire il tutto per un minuto.

Spegnate la fiamma e unite il pecorino ed il parmigiano,

amalgamate velocemente, se occorre unite ancora un poco d’acqua di cottura.

Impiattate, completate il piatto con altro formaggio grattugiato.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
16
Shares
Precedente

Polpette siciliane di Locatelli, il trucco dello chef per farle ancora più morbidissime e profumate

Prossimo
Fegato al limone

Fegato alla Sorrentina, altro che fegato alla veneziana. Più buono e leggero e pronto in pochi minuti

Ricette interessanti